Pittore Nascita: 1623 PistoiaMorte: 1703 Roma
1679: Lazzaro Baldi viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ★ ★Curia generalizia dei servi di Maria a San Marcello al Corso
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniParadiso.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria PallaviciniIncoronazione di Maria Vergine.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria SpadaParnaso.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria SpadaSan Giovanni di Dio cura gli appestati.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria SpadaCristo con la croce appare a sant'Ignazio di Loyola.
☆ ☆ ☆ ★ ★Galleria SpadaSalomone adora gli idoli.
☆ ☆ ☆ ★ ★Palazzo Sciarra Colonna
☆ ☆ ☆ ★ ★Quadreria della Cassa depositi e prestitiGiuseppe racconta il suo sogno al padre e ai fratelli.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marcello al CorsoPala con l'Annunciazione. prima cappella a destra, Cappella Ali Maccarini
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglioAdorazione dei Magi. navata sinistra, sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★San Silvestro a Monte CavalloSan Gaetano riceve il latte dalla Madonna, parete sinistra. presbiterio, Cappella maggiore
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Anastasia al palatinoMadonna del Rosario con san Domenico e santa Caterina da Siena.
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Anastasia al palatinoMadonna del rosario. seconda cappella a destra
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria del PiantoStendardo raffigurante il Miracolo dell'immagine piangente della Madonna e la Vergine in gloria. navata
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in DomnicaEpisodi della vita di San Lorenzo e San Ciriaca. abside
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra MinervaAssunzione della Vergine, ai lati. sesta cappella a sinistra, Cappella di San Pio V
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra MinervaSan Pio V orante, ai lati. sesta cappella a sinistra, Cappella di San Pio V
☆ ☆ ☆ ★ ★Santissimo Sudario dei Piemontesi e SavojardiScene della Passione. sacrestia
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1653 - 1656: Pala con san Francesco, nella terza cappella a sinistra. navata sinistra, 5' campata
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale 1657: Dio ammonisce Adamo ed Eva, in collaborazione con Gaspard Dughet. Galleria di Alessandro VII
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale 1657: Uscita dall’Arca di Noè. Galleria di Alessandro VII
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale 1657: Annunciazione. Galleria di Alessandro VII
☆ ☆ ☆ ★ ★Tempietto di San Giovanni in Oleo 1658: Storie dell'Evangelista.
★ ★ ★ ★ ★Cattedrale di San Giovanni in Laterano 1660 - 1665: Madonna Immacolata appare a san Giovanni Evangelista nell'isola di Patmos. quarta cappella a destra, cappella di San Giovanni Evangelista
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra Minerva 1668 - 1671: La tela dell’altare con Visione di santa Rosa da Lima. terza cappella a destra, Cappella Santa Rosa da Lima
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra Minerva 1668 - 1671: Affreschi della volta, le decorazioni floreali su marmi rari e le due tele laterali con storie della Santa. terza cappella a destra, Cappella Santa Rosa da Lima
☆ ☆ ☆ ★ ★Santi Re Magi 1671: Consegna delle chiavi a San Pietro.
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Anastasia al palatino 1679: Storie di San Carlo Borromeo e San Filippo Neri.
☆ ★ ★ ★ ★Santi Luca e Martina 1682: Martirio di san Lazzaro.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Campo Marzio 1685 - 1688: San Benedetto scrive la Regola.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Campo Marzio 1685 - 1688: Madonna con Bambino, santa Gertrude e santa benedettina.
☆ ☆ ☆ ★ ★Sant'Andrea delle Fratte 1688: Morte di sant'Andrea. presbiterio, abside
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Pudenziana al viminale 1690: Nascita di Maria Vergine. seconda cappella a destra, Cappella della Madonna della Misericordia
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Pudenziana al viminale 1690: Natività di Gesù. seconda cappella a destra, Cappella della Madonna della Misericordia
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Croce e San Bonaventura dei Lucchesi 1695: Pala d'altare con il Miracolo di San Zita. prima cappella a destra, cappella di San Zita
☆ ★ ★ ★ ★Santi Luca e Martina