Pittore
Nascita: 29/9/1571 Milano
Morte: 18/7/1610 Porto Ercole
1594: Caravaggio è ospite a Roma presso monsignor Pandolfo Pucci da Recanati.
1595: Caravaggio lavora per otto mesi nella bottega dal Cavalier d'Arpino a Piazza della Torretta. La collaborazione termina dopo che, ferito da un cavallo, viene ospitato all'Ospedale della Consolazione al Campidoglio.
1596: Caravaggio collabora nella bottega del pittore siciliano Lorenzo Carli alla Scrofa.
3/5/1598: Caravaggio viene arresto per possesso di armi tra Piazza Navona e Piazza Madama.
28/11/1600: Caravaggio viene coinvolto in una rissa con Girolamo Stampa da Montepulciano. Termina la permanenza in Palazzo Madama, con il cardinal del Monte.
1601: Il cardinal Gerolamo Mattei e i fratelli Ciriaco e Asdrubale ospitano nel loro palazzo il pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, per i quali realizza i quadri, La cena di Emmaus e La cattura di Cristo.
11/9/1603: Caravaggio viene arresto a Piazza Navona ed incarceramento a Tor di Nona. Il pittore Giovanni Baglione lo accusa di diffamazione.
29/7/1605: Caravaggio aggredisce a Piazza Navona il notaio Mariano Pasqualoni. Il gesto è motivato della proposta di matrimonio da lui rivolta all'amante, la cortigiana Maddalena Antognetti. Dopo la denuncia, fugge per tre settimane a Genova.
28/5/1606: Caravaggio uccide in una rissa Ranuccio Tomassoni. Condannato a morte, fugge da Roma protetto dai Colonna. Onorio Longhi, amico del Caravaggio e presente al fatto, viene esiliato da Roma.