Scultore Nascita: 1447 PisaMorte: 1464
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ★ ★Grotte VaticaneBassorilievo raffigurante la Madonna con Bambino tra i Santi Pietro e Paolo.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria MaggioreBassorilievo raffigurante un vaso con foglie di acanto tra una coppia di angeli: oggi orna un lavabo ma probabilmente apparteneva a uno smembrato tabernacolo eucaristico commissionato dal Cardinal d’Estouteville.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra MinervaSarcofago di Santa Caterina da Siena.
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento e chiostro di San Giorgio o dei Piceni 1447 - 1453: Monumento funebre di Eugenio IV: commissionato dal nipote del papa, il cardinale Francesco Condulmer, era collocato originariamente a San Pietro, poi spostata nel 1591.
★ ★ ★ ★ ★Cattedrale di San Giovanni in Laterano 1448: Monumento funebre del cardinale di Portogallo Antonio Martinez de Chávez: Modificato nel 1596 e nel 1650. prima navata di destra, dopo la quarta cappella
★ ★ ★ ★ ★Cattedrale di San Giovanni in Laterano 1448: Due rilievi con la Prudenza e la Temperanza provenienti Monumento del cardinale de Chávez ed ora accorpati al monumento del cardinale G. Acquaviva. prima navata di destra, tra la seconda e la terza cappella
☆ ★ ★ ★ ★Sant'Agostino in Campo Marzio 1455: Tomba della beata Monica: resta la figura della giacente.
★ ★ ★ ★ ★Santa Maria sopra Minerva 1455: Lastra tombale del Beato Angelico.
☆ ☆ ☆ ★ ★Grotte Vaticane 1463 - 1464: Tabernacolo di Sant'Andrea: Del monumento ora scomparso rimane una lunetta raffigurante la testa del Santo sorretta da coppie di angeli.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1464: Attribuzione della Lunetta con San Marco evangelista. portico, portale centrale