☆ ☆ ☆ ★ ★
Grotte Vaticane
1475 - 1477: Con Giovanni Dalmata realizza il Monumento sepolcrale di Paolo II Barbo. Smembrato una prima volta già nel Cinquecento e definitivamente all’inizio del XVII secolo, è oggi conservato, frammentario, nelle Grotte vaticane, nell’ottagono di S. Basilio (Vaticano) e al Louvre. Sculture del pilastro di destra (stemma, S. Giovanni, S. Luca), tre bassorilievi del podio (Peccato originale, Fede e Carità, quest’ultima firmata), i Cherubini della trabeazione, quattro Angeli a sinistra del fastigio dell’arco, il Giudizio universale, la Colomba dello Spirito Santo e due Angeli ai lati dell’iscrizione sulla fronte del sarcofago.