Pittore Nascita: 1609 Città di CastelloMorte: 18/2/1660 Perugia
Allievo di Avanzino Nucci. Nel 1654 venne eletto principe dell'Accademia romana di S. Luca, alla quale risulta iscritto almeno dal 1652.
1655
Bernardino Gagliardi viene nominato principe dell’Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ☆ ★Cappella della Madonna delle Grazie
☆ ☆ ☆ ☆ ★San Sebastiano al Palatino 1628 - 1633: Affreschi per il catino absidale: Padre Eterno in gloria, S. Sebastiano curato da Irene.
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Transpontina 1649: Storie della Passione. quarta cappella a destra, Cappella del Crocifisso
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria in Transpontina 1649: Decorazioni della volta (il Trionfo della Croce) e delle pareti laterali (a destra Cristo deriso, a sinistra Cristo alla colonna). quarta cappella a destra, Cappella del Crocifisso
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marcello al Corso 1652: Miracolo del pane, Funerali di San Filippo, sui pilastri laterali. quinta cappella a sinistra, Cappella di San Filippo Benizi
☆ ☆ ☆ ★ ★San Bernardino in Panisperna 1653: Decorazioni della volta: Gloria di San Bernardino e San Francesco. Cupola
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1654: Decorazione delle navate laterali (di cui rimane solo una sibilla). navate sinistra, 4' campata
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1654: Pietà, evangelisti e Maddalena. navata destra, 7' campata