Pittore Nascita: 8/2/1703 MolfettaMorte: 18/4/1765 Napoli
Allievo di Sebastiano Conca.
3/1/1740: Corrado Giaquinto viene ammesso all'Accademia romana di San Luca.
7/1/1745: Corrado Giaquinto sposa in seconde nozze Gertrude Maggi.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
★ ★ ★ ★ ★Palazzo del Quirinale: Ciclo di tele con le Storie di Enea, proveniente da una delle residenze reali di Torino.
☆ ☆ ☆ ★ ★Pinacoteca Vaticana: San Michele che abbatte Lucifero. Sala XV
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giovanni Calibita: Morte di Sant'Antonio abate. secondo altare sinistro, altare di sant'Antonio Abate
☆ ☆ ☆ ★ ★San Nicola dei Lorenesi 1731: Decorazione della volta della navata centrale con San Nicola che fa scaturire l'acqua da una roccia; Le tre Virtł teologali nella tribuna; Paradiso con le Virtł cardinali nella cupola.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Rocca di Papa 1739: Pala d'altare con l'Assunzione della Vergine, commissionatagli dal cardinale Pietro Ottoboni iunior, pronipote di Alessandro VIII.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giovanni Calibita 1741 - 1742: Opere di caritą di San Giovanni Calibita e la sua assunzione in cielo. soffitto
☆ ☆ ☆ ★ ★San Giovanni Calibita 1741 - 1742: La Trinitą, Cherubini con gli strumenti della Passione e due Virtł. transetto, volta
☆ ☆ ☆ ★ ★San Lorenzo in Damaso 1743: Insieme a Sebastiano Conca effettua la decorazione della cappella; realizza nella volta Mosč che riceve le tavole della Legge e Quattro eroine bibliche nei pennacchi (mentre Conca esegue la pala d'altare)., cappella Ruffo
☆ ★ ★ ★ ★Santa Croce in Gerusalemme 1743: Tela raffiguranti la Madonna che presenta Sant'Elena e Costantino alla Trinitą, su commissione di Benedetto XIV. navata centrale, soffitto
☆ ★ ★ ★ ★Santa Croce in Gerusalemme 1743: Apparizione della Croce, su commissione di Benedetto XIV. transetto, volta
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Borghese 1744: Decorazione della volta dell'appartamento di Giacomo Borghese al secondo piano, con La Religione e le Virtł cardinali.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Nicola dei Lorenesi 1746: San Nicola salva i naufraghi (perduta: bozzetto nella Pinacoteca provinciale di Bari) e S. Nicola benedice i guerrieri.
☆ ★ ★ ★ ★Santi XII Apostoli 1749: Pala d'altare rappresentante l'Immacolata (venduta, sostituita dalla pala del Coghetti, recentemente ricollocata dopo l'acquisto dello stato italiano). seconda cappella a destra, Cappella dell'Immacolata
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria dell'Orto 1750: Battesimo di Gesł, Pala d'altare. seconda cappella a sinistra, Cappella dell'Universitą dei Pizzicaroli o di San Giovanni Battista
☆ ☆ ☆ ★ ★Santissima Trinitą degli Spagnoli 1750: Su commissione di Ferdinando VI, realizza la pala dell'altare maggiore raffigurante la Trinitą.
☆ ★ ★ ★ ★Santa Croce in Gerusalemme 1751 - 1752: Mosč che eleva il serpente di bronzo e Mosč che fa scaturire l'acqua dalla roccia, su incarico del cardinale titolare Gioacchino Besozzi. abside, pareti
☆ ☆ ☆ ★ ★Convento e chiostro di San Giovanni Calibita 1752: San Giovanni di Dio.