Duca
Nascita: 1/1/1800 Roma
Morte: 7/2/1886 Roma
Figlo di Giovanni Torlonia. Il 16 luglio 1840 sposa Teresa Colonna. Fà bonificare il lago del Fucino. La sua unica figlia ed erede Anna Maria Torlonia sposa Giulio Borghese che ne porta anche il nome per preservare la dinastia.
9/3/1844: Prima competizione ippica all'uso inglese. Don Alessandro Torlonia organizza una gara di corse nei prati di Roma vecchia. Durante la manifestazione chiamata Chesterfiel Hunt Raves, si svolgono sette gare.
1856: Alessandro Torlonia acquista la tenuta di Porto.
1875: Alessandro Torlonia istituisce il Museo Torlonia. Per ospitare i 517 marmi antichi, commissiona la costruzione di un edificio a Via della Lungara diviso in 77 sale espositive.
1876: Alessandro Torlonia incarica Pietro Ercole Visconti di realizzare il primo catalogo del Museo Torlonia.
1884: Alessandro Torlonia incarica Carlo Ludovico Visconti di curare un testo contenente le riproduzioni dei 620 marmi della Collezione Torlonia stampate in fototipia, da regalare alle maggiori istituzioni culturali Europee.
1895: Alessandro Torlonia realizza un primo colegamento idrico, tra le sue proprietà presso l'appia antica e le sorgenti della Cecchignola, dove ai piedi del castello, formano un laghetto. Per poter compensare il dislivello tra la quota delle sorgenti e quella dell'Appia, innalza l'antica torre esistente sistemandovi all'interno un serbatoio. L'acqua, prelevata attraverso delle pompe, raggiunge i 45 metri di altezza, ottiene così la pressione necassaria per alimentare un serbatoio a torretta costruito presso l'appia antica.