Pontefice
Nascita: 1160 Anagni
Morte: 16/7/1216 Perugia
Data elezione: 1198
1198
Papa Innocenzo III approva l'ordine dei trinitari di Giovanni de Matha.
8/1/1198
Il conclave riunito a Santa Lucia in Septisolio elegge Lotario dei conti di Segni Papa Innocenzo III.
3/3/1198
Papa Innocenzo III con una bolla condede il complesso di San Giacomo in Settignano al Capitolo di San Pietro.
13/3/1198
Papa Innocenzo III dichiara la chiesa di Santa Maria in Transpontina, filiale del Capitolo Vaticano.
25/11/1198
Con la bolla Religiosam vitam, papa Innocenzo III avviene il riconoscimento degli Ospedalieri di Santo Spirito, Concedendo a Guido di Montpellier e ai suoi Ospedalieri, l'edificio dell'Ospedale di Santo Maria in Saxia.
2/7/1199
Bolla d'Innocenzo III in cui la chiesa di San Salvatore de Statera, viene annoverata fra le filiali di San Sergio e Baccio.
1201
Papa Innocenzo III dota al nuovo Ospedale di Santa Maria in Saxia, l'omonima chiesa e le sue rendite.
1202
Bolla di Innocenzo III dove viene menzionato che il fondo della Cervelletta, apparteniene al monastero di San Tommaso in Formis.
1206
San Domenico viene a Roma e chiede al papa Innocenzo III di potersi dedicare all'evangelizzazione dei pagani.
1209
San Francesco d'Assisi giunge a Roma per far approvare la propria regola da Innocenzo III. Il papa concede un approvazione orale al nuovo ordine.
21/10/1209
Papa Innocenzo III incorona a San Pietro Ottone IV di Brunswick Imperatore del Sacro Romano Impero.
1212
San Francesco d'Assisi torna a Roma per incontrare Innocenzo III e per far conoscere al Pontefice il caso creato da Chiara di Assisi, che si era decisa a seguire l’ideale di vita di Francesco.
12/4/1212
Federico II arriva a Roma e Innocenzo III lo saluta come Re dei romani.
19/4/1213
Papa Innocenzo III, con la bolla Vineam Domini Sabaoth, convocata il Concilio Lateranense IV.
1215
Viene convocato il III° Concilio laterano. Innocenzo III e Federico II, con 412 vescovi e 800 abati condannano gli Albigesi ed altri eretici.
10/1215
San Domenico propone a papa Innocenzo III di un nuovo ordine monastico dedicato alla predicazione ed ottiene una risposta verbale favorevole.
11/12/1215
Papa Innocenzo III apre i lavori del Concilio Lateranense IV.