Vescovo
Nascita: 29/11/1463 Roma
Morte: 3/8/1534 Roma
Arcivescovo di Crotone e Mileto.
1484: I Della Valle, appartenente alla fazione colonnese, abbandonano la città per aver partecipato alla rivolta dei Colonna. Papa Sisto IV fa demolire le loro case nel rione di Sant'Eustachio.
1/1506: Andrea Della Valle viene nominato segretario apostolico.
1523: Andrea della Valle nominato cardinal protettore dei francescani.
1527: Il Cardinale Andrea della Valle, durante il Sacco di Roma, ospita nel suo palazzo ben trecentottanta persone, convinto che un cospicuo riscatto gli avrebbe garantito una sicura protezione. Il palazzo venne però assalito e saccheggiato dai lanzichenecchi.
1532: I Cardinali Della Valle e Del Monte, ripianano il conflitto tra francescani osservanti e eremitani.
12/4/1533: Papa Clemente VII nomina Andrea della Valle, cardinale vescovo di Albano.
12/12/1533: Papa Clemente VII nomina Andrea della Valle, cardinale vescovo di Palestrina.