Septimontium topografia ricostruttiva
Epoca Regia
1904: pianta di Allyn and Bacon
Epoca Repubblicana
1903: Heinrich Kiepert
Antiquae Urbis Imago
1561: Pirro Ligorio
Urbis Romae sciographia ex antiquis
1574: Etienne Dupérac
Horti imperiali
topografia delle ville suburbane
Roma antica1850: topografia di Luigi Canina
Epoca Imperiale
1903: topografia di Heinrich Kiepert
Ostia antica
1923-25: topografia scavi di Italo Gismondi
Alessandro Strozzi
1474: veduta di Roma
Hartmann Schedel
1490: veduta di Roma ★
Nicolas Beatrizet
1540-60: stampe su Roma ★
Eufrosino della Volpaia
1547: veduta della Campagna romana ★ ★
Sebastian Munster
1549: veduta di Roma ★
Philip Galle
1550: stampe su Roma ★
Hieronymus Cock
1551: stampe su Roma ★
Leonardo Bufalini
1551: topografia di Roma ★
Pirro Ligorio
1552: vista di Roma ★
Ugo Pinard
1555: vista di Roma
Sebastiano del Re
1557: vista di Roma
Giovanni Battista Cavalieri
1569: stampe su Roma ★
Sebastiano del Re
1561: vista di Roma
Georg Braun
1570: vista di Roma
Etienne Du Pérac
1575: stampe su Roma ★
1577: veduta di Roma ★ ★
Mario Cartaro
1579: veduta di Roma
Ambrogio Brambilla
1579-85: stampe su Roma
Girolamo Francino
1588: stampe su Roma ★ ★
Giovanni Battista Pittoni
1583: stampe su Roma
Ambrogio Brambilla
1590: veduta di Roma
Antonio Tempesta
1593: veduta di Roma ★ ★
Giovanni Maggi
1600: veduta di Roma ★ ★
Giovanni Maggi
1600: stampe su Roma
Giacomo Lauro
1613: stampe su Roma
Aloisio Giovannoli
1616: stampe su Roma
Aloisio Giovannoli 1616: mappa topografica
Matthaus Greuter
1623: stampe su Roma ★ ★
Giovanni Maggi
1625: veduta di Roma ★ ★
Giovanni Battista Mercati
1629: stampe su Roma ★ ★
Pietro Ferrerio
1638-1655: stampe su Roma
Israel Silvestre
1641: stampe su Roma
Domenico Parasacchi
1647: stampe su Roma
Giovan Battista Falda
1665-1676: stampe su Roma ★ ★
Lievin Cruyl
1664-1675: stampe su Roma
Lievin Cruyl 1665: veduta di Roma
Giovanni Blaeu 1663: mappa topografica
Giovan Battista Falda 1667: Recentis Romae ichnographia et hypsographia ★ ★
Felice Simoni
1670-83: stampe su Roma ★ ★
Gaspar Van Wittel 1675-1728: Quadri su Roma ★
Giovan Battista Falda 1676: Nuova pianta et alzata della città di Roma ★ ★
Tiburzio Vergelli
1690: stampe su Roma
Giovanni Francesco Venturini
1691: stampe su Roma
Giovan Battista Cingolani 1692: topografia dell'agro romano ★
Antonio Barbey 1697: pianta di Roma
Alessandro Specchi 1699: stampe su Roma
Nicolas de Fer 1700: Plan de la Ville de Rome
Pierre Mortier 1704: veduta di Roma
Pieter Schenk1705: stampe su Roma ★ ★
Bonaventura van Overbeek1708: stampe su Roma
Giovan Battista Homann 1710: veduta di Roma
Henri Chatelain 1720: veduta di Roma
John Senex 1721: veduta di Roma
Friedrich Bernhard Werner 1728: veduta di Roma
Matthaus Seutter1725: mappa topografica
Giovanni Battista Busiri
1720-1764: tempere
Philothée François Duflos
1731-1741: Stampe di Roma
Giovanni Battista Nolli1748: Nuova Topografia di Roma ★ ★ ★
Giuseppe Vasi 1747-61: stampe su Roma ★ ★
Giuseppe Vasi 1765: Prospetto del'Alma Città di Roma visto del Monte Gianicolo
Giovan Battista Piranesi 1748-64: stampe su Roma ★ ★ ★
William Pars1775: acquerelli su Roma
Dominique Magnan 1775-80: stampe su Roma
Giovanni Volpato1779: Veduta in profilo della città di Roma ★
Giuseppe Vasi1781: Nuova pianta di Roma in prospettiva ★ ★
Victor Jean Nicolle1787-1789: acquerelli su Roma
Johann Christian Reinhart1789-1847: stampe su Roma ★ ★
Giovanni Battista Cipriani1794-1835: stampe su Roma
John Stockdale1800: mappa topografica
Giovanni Maria Cassini1807: Veduta di Roma dal Monte Pincio ★
Josephus Augustus Knip1809: acquerelli su Roma
Christoffer Wilhelm Eckersberg1814-16: quadri su Roma ★
Antoine Jean Baptiste Thomas1816-1818: stampe su Roma ★ ★
Luigi Rossini1818-50: stampe su Roma ★ ★
George Ledwell Taylor1821: stampe su Roma ★ ★
Agostino Penna1827-1846: stampe su Roma
Luigi Rossini1828: Veduta di Roma dal Campanile di Santa Maria Nova ★
Luigi Ricciardelli1832: stampe su Roma
Achille Pinelli1832-35: acquerelli su Roma ★ ★
Agostino Tofanelli1833: acqueforti su Roma
Domenico Amici1833-1849: stampe su Roma
Ippolito Caffi1833-58: quadri su Roma
Luigi Canina1834-1856: stampe su Roma ★
Antonio Acquaroni1837: stampe su Roma
Filippo Troiani1839: carta topografica di Roma e dintorni
Paul Letarouilly1841: mappa topografica
Stefano Lecchi 1849: stampe all'albume
Stefano Lecchi 1851-63: stampe all'albume
Giacomo Caneva 1855: stampe all'albume
Fratelli D'Alessandri1856-90: stampe all'albume ★ ★
Altobelli e Molins1858-65: stampe all'albume ★
Biblioteca Nazionale Francese1857: mappa topografica
Paul Marie Letarouilly1840 -1855: stampe su Roma
James Isaac Atkinson Anderson 1859: stampe all'albume
Giovanni Balzar1864: stampe su Roma
Paolo Cacchiatelli1865: stampe su Roma
Carlo Baldassarre Simelli1866: stampe all'albume
Lodovico Tuminello1870-1899: stampe all'albume
Direzione Generale del Censo1866: mappa topografica
Alessandro Vasari1870-1880: stampe all'albume
Gustavo Eugenio Chauffourier1871: stampe all'albume
Libreria Spithover1876: topografia di Roma
Ettore Roesler Franz1878-96: acquerelli su Roma ★ ★ ★
Stefano Donadoni1883-11: acquerelli su Roma
John Henry Parker1879: stampe all'albume ★ ★
Luigi Ronchetti1880: pianta di Roma
Alessandro Viviani1882: pianta del piano regolatore ★
Piano Regolatore1884: progetto e opere eseguite ★
Enciclopedia Britannica1885: mappa topografica
Tidmarsh & Brewer 1890: Veduta Panoramica
Peter Paul Mackey 1890: stampe
Thomas Ashby 1891-1930: stampe
Istituto Cartografico Italiano1896: mappa topografica
Guida Baedeker1897: percorsi Omnibus e Tramway
Rodolfo Lanciani1893-1901: Forma urbis ★ ★ ★
Piano Regolatore1909: distribuzione Nuovi Rioni ★
Expo1911: Pianta di Roma e dell'Esposizione ★
Riccardo Bettini 1914: stampe
Istituto geografico De Agostini1919: pianta di Roma
Carlo Marrè Antonelli1920: pianta di Roma e dintorni
Guida Rossa TCI1925: topografia di Roma ★
Istituto Geografico Militare1907-24: topografia di Roma e suburbio ★
Piano regolatore1930: distribuzione Nuovi Quartieri ★
Filippo Reale 1930-1933: stampe
Piano regolatore1931: Piano regolatore Centro storico ★
Michele Valentino Calderisi 1931-1935: stampe
Giuseppe Fammilume1936-1940: acquerelli su Roma ★
US Army Map Service1944: topografia di Roma
Istituto Geografico Militare1950: topografia di Roma e suburbio
Azienda Tramviaria Autofiloviaria Comunale1955: topografia di Roma e suburbio
1551: Leonardo Bufalini
1616: Aloisio Giovannoli
1663: Giovanni Blaeu
1667: Giovan Battista Falda
1676: Giovan Battista Falda
1692: Giovan Battista Cingolani
1697: Antonio Barbey
1700: Nicolas de Fer
1725: Matthaus Seutter
1748: Giovanni Battista Nolli
1800: John Stockdale
1839: Filippo Troiani
1823:
1829:
1841: Paul Letarouilly
1843:
1857: Biblioteca Nazionale Francese
1866: Direzione Generale del Censo
1876: Libreria Spithover
1880: Luigi Ronchetti
1882: Piano Regolatore piano Viviani
1884: Piano Regolatore opere eseguite
1885: Enciclopedia Britannica
1896: Istituto Cartografico Italiano
1897: Guida Baedeker, Omnibus e Tramway
1893-1901: Rodolfo Lanciani, Forma urbis
1909: Piano Regolatore Nuovi Rioni
1911: Pianta dell'Esposizione
1919: Istituto geografico De Agostini
1920: Carlo Marrè Antonelli
1925: Guida Rossa TCI
1907-24: Istituto Geografico Militare
1930: Piano regolatore Nuovi Quartieri
1931: Piano regolatore Centro storico
1944: US Army Map Service
1950: Istituto Geografico Militare
1955: Azienda Tramviaria Autofiloviaria Comunale
1474: Alessandro Strozzi
1490: Hartmann Schedel
1547: Eufrosino della Volpaia
1549: Sebastian Munster
1552: Pirro Ligorio
1555: Ugo Pinard
1557: Sebastiano del Re
1561: Sebastiano del Re
1570: Georg Braun
1577: Etienne Du Pérac e Antoine Lafrery
1579: Mario Cartaro
1590: Ambrogio Brambilla
1593: Antonio Tempesta
1600: Giovanni Maggi
1625: Giovanni Maggi
1665: Lievin Cruyl
1704: Pierre Mortier
1710: Giovan Battista Homann
1720: Henri Chatelain
1721: John Senex
1728: Friedrich Bernhard Werner
1765: Giuseppe Vasi
1779: Giovanni Volpato
1781: Giuseppe Vasi
1807: Giovanni Maria Cassini
1828: Luigi Rossini
1890: Tidmarsh & Brewer
1550: Philip Galle
1551: Hieronymus Cock
1540-60: Nicolas Beatrizet
1569: Giovanni Battista Cavalieri
1575: Etienne Du Pérac
1579-85: Ambrogio Brambilla
1583: Giovanni Battista Pittoni
1588: Girolamo Francino
1600: Giovanni Maggi
1613: Giacomo Lauro
1616: Aloisio Giovannoli
1623: Matthaus Greuter
1629: Giovanni Battista Mercati
1638-1655: Pietro Ferrerio
1641: Israel Silvestre
1647: Domenico Parasacchi
1664-1675: Lievin Cruyl
1665-76: Giovan Battista Falda
1683: Simone Felice
1690: Tiburzio Vergelli
1691: Giovanni Francesco Venturin
1699: Alessandro Specchi
1705: Pieter Schenk
1708: Bonaventura van Overbeek
1731-1741: Philothée François Duflos
1747-61: Giuseppe Vasi
1748-64: Giovan Battista Piranesi
1775-80: Dominique Magnan
1794-1835: Giovanni Battista Cipriani
1789-1847: Johann Christian Reinhart
1818-50: Luigi Rossini
1821: George Ledwell Taylor
1816-18: Antoine Jean Baptiste Thomas
1827-46: Agostino Penna
1832: Luigi Ricciardelli
1833: Agostino Tofanelli
1833-49: Domenico Amici
1834-56: Luigi Canina
1837: Antonio Acquaroni
1840-1857: Paul Marie Letarouilly
1864: Giovanni Balzar
1865: Paolo Cacchiatelli
1675 -1728: Gaspar Van Wittel
1720-1764: Giovanni Battista Busiri
1775: William Pars
1787: Victor Jean Nicolle
1809: Josephus Augustus Knip
1814-16: Christoffer Wilhelm Eckersberg
1832-35: Achille Pinelli
1833-1858: Ippolito Caffi
1878-96: Ettore Roesler Franz
1883-1911: Stefano Donadoni
1936-1940: Giuseppe Fammilume
1551. Hieronymus Cock editore
Praecipua aliquot Romanae antiquitatis ruinarum
1575. Antonio Lafrery editore
Speculum Romanae Magnificentiae
1575. Etienne Du Perac
I vestigi dell'antichita di Roma
1569. Giovanni Battista Cavalieri
Vrbis Romae Aedificiorvm
1583. Giovanni Battista Pittoni
Discorsi sopra l'antichita di Roma
1588. Girolamo Franzini
Le cose maravigliose della citta di Roma
1600. Giovanni Maggi
Ornamenti di fabriche antichi et moderni dell'Alma Citta di Roma"
1607. Giovanni Maggi
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613. Giacomo Lauro
Antiquae Urbis Splendor
1615. Aloisio Giovannoli
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1618. Giovanni Maggi
Fontane diverse che si vedano nell'Alma Città di Roma
1623. Matthaus Greuter
Giardini romani
1629. Giovanni Battista Mercati
Alcune vedute et prospettive di luoghi disabitati di Roma
1641. Israel Silvestre
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1647. Domenico Parasacchi. Matteo Gregorio de Rossi editore
Raccolta delle Principali Fontane della Città di Roma
1655. Ferrerio. Falda. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Palazzi di Roma De Piv Celebri Architetti
1656. Giovanni Battista Galestruzzi, Venturini
Opere di Polidoro da Caravaggio
1668. Giovan Battista Falda. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Le fontane delle ville di Frascati nel Tusculano
1666. Lievin Cruyl. Matteo Gregorio de Rossi
Prospectus locorum urbis Romae
1665. Giovanni Battista Falda. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
I e II libro del Nvovo Teatro delle fabbriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna sotto il felice pontificato di Papa Alessandro VII
1669. Giovanni Battista Falda. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
III libro del Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto il felice pontificato di papa Clemente IX
1683. Falda, Felici. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Li Giardini di Roma con le loro piante
1684. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Insignium Romae Templorum
1685. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Le fontane del giardino estense in Tivoli
1686. Tiburzio Vergelli. Matteo Gregorio de Rossi Editore
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna intagliate sotto il felice pontificato di N.S. Papa Innocentio XI
1690. Tiburzio Vergelli. Matteo Gregorio de Rossi Editore
Le fontane publiche delle piazze di Roma
1691. Falda, Venturini. Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Le fontane ne palazzi e ne giardini di Roma
1694. Carolo Fontana
Templum Vaticanum et ipsius origo
1697. Cruyl. Falda. Johann Georg Graevius editore
Theasurus antiquitatum romanarum
1699. Alessandro Specchi e Giovanni Giacomo De Rossi Editore
Il IV libro del Nvovo teatro delle fabriche, et edificii, in prospettiva di Roma moderna sotto il Felice pontificato di nostro signore papa Innocenzo XII
1702. Domenico de Rossi editore
Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre
Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre tratti da alcune fabbriche insigni di Roma. Opera dei più celebri architetti de nostri tempi.
1708. Bonaventura van Overbeek
Les restes de L'Ancienne Rome
1705. Pieter Schenk
Roma aeterna
1711. Domenico de Rossi editore
Studio d'architettura civile - Parte III
Studio d'Architettura Civile sopra varj Ornamenti di Cappelle, e diuersi Sepolcri Tratti da piu Chiese Roma Colle loro Facciate, Fianchi, Piante e Misure. Opera dei più celebri architetti de nostri tempi.
1713. Giovanni Giacomo de Rossi
Disegni di vari altari e cappelle nelle chiese di Roma
1720. Sebastiano Giannini
Chiesa e fabrica della Sapienza
1721. Domenico de Rossi editore
Studio d'architettura civile - Parte III
Studio d'architettura civile Sopra varie chiese, cappelle di Roma, e palazzo di Caprarola, et altre fabriche con le loro facciate, spaccati, piante e misure. Opera dei più celebri architetti de nostri tempi.
1739. Giuseppe Vasi. Calcografia Camerale
V libro del Novo teatro delle fabriche et edifici fatte fare in Roma e Fvori dal Nostro signore Papa Clemente XII
1747. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro I: Le Porte e le Mura di Roma
1752. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro II: Le Piazze principali con obelischi, colonne ed altri ornamenti
1753. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro III: Le Basiliche e Chiese antiche
1754. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro IV: I Palazzi e le vie più celebri
1754. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro V: I Ponti e gli edifici sul Tevere
1756. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro VI: Le Chiese parrocchiali
1756. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro VII: I Conventi e case dei chierici regolari
1758. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro VIII: I Monasterj e conservatori di donne
1759. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro IX: I Collegi, Spedali e luoghi pii
1761. Giuseppe Vasi. Stamperia Carcas
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna
Libro X: Le ville e giardini più rimarchevoli
1745. Giovan Battista Piranesi
Varie vedute di Roma Antica, e Moderna
1748. Giovan Battista Piranesi
Vedute di Roma
1756. Giovan Battista Piranesi
Le antichità Romane - Tomo I
1756. Giovan Battista Piranesi
Le antichità Romane - Tomo II
1756. Giovan Battista Piranesi
Le antichità Romane - Tomo III
1756. Giovan Battista Piranesi
Le antichità Romane - Tomo IV
1761. Giovan Battista Piranesi
Le rovine del Castello dell'Acqua Giulia
1762. Giovan Battista Piranesi
Campus Martius Antiquae Urbis
1764. Giovan Battista Piranesi
Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo
1774. Giovan Battista Piranesi
Trofeo o sia magnifica colonna
1777. Dominique Magnan
Roma qualis erat anno 1777
1780. Francesco Piranesi
Sciographia Quatuor Templorum Veterum
1794. Giovanni Battista Cipriani
Raccolta dei piu cospicui esemplari di Roma
1800. Angelo Uggeri
Journées pittoresques des édifices de Rome ancienne
1818. Luigi Rossini
Raccolta di Cinquanta Principali Vedute di Antichita
1823. Luigi Rossini
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica
1821. Edward Cressy e George Ledwell Taylor
Architectural Antiquities of Rome
1825. Bartolomeo Pinelli
Vedute dei sette colli di Roma
1826. Luigi Rossini e Bartolomeo Pinelli
Le Antichitàdei contorni di Roma ossia le più famose città del Lazio
1827. Agostino Penna
Raccolta di dodici Vedute antiche di Roma
1828. Luigi Rossini
I sette colli di Roma antica e moderna
1828. Luigi Rossini
I monumenti più interessanti di Roma
1829. Luigi Rossini
Le Porte antiche e moderne del recinto di Roma
1833. Agostino Tofanelli
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1832. Luigi Ricciardelli
Vedute delle porte e mura di Roma
1835. Giovanni Battista Cipriani
Itinerario figurato degli edificij più rimarchevoli di Roma
1836. Luigi Rossini
Archi trionfali onorarii e funebri degli antichi romani
1836. Antonio Acquaroni
Ponti antichi sul tevere e sull'aniene
1837. Antonio Acquaroni
Collezione di vedute di fontane di Roma
1839. Luigi Rossini
Scenografia delle più belle chiese e basiliche di Roma
1839. Luigi Rossini
Viaggio pittoresco da Roma a Napoli
1840. Paul Marie Letarouilly
Edifices Modernes de Rome
1843. Supplemento all'opera Sugli edifizi antichi di Roma dell'architetto A. Desgodetz
Supplemento all'opera Sugli edifizi antichi di Roma dell'architetto A. Desgodetz
1848. Paolo Cacchiatelli e Gregorio Cleter
Vedute di Ville di Roma
1849. Domenico Amici
Vedute dell'assedio di Roma nel 1849
1850. Luigi Rossini
Scenografia di Roma moderna
1850. Luigi Rossini
I principali Fori di Roma Antica
1855. Paul Marie Letarouilly
Le Vatican et la Basilique de Saint-Pierre
1864. Giovanni Balzar
Scenografia dei più celebri monvmenti
1865. Paolo Cacchiatelli e Gregorio Cleter
Le Scienze e le Arti sotto il pontificato di Pio IX
Ultimi inserimenti
Stefano Lecchi (1849)
Robert Turnbull Macpherson (1851-63)
Giacomo Caneva (1855)
Fratelli D'Alessandri (1856-90)
Altobelli e Molins (1858-65)
James Isaac Atkinson Anderson (1859)
Carlo Baldassarre Simelli (1866)
Lodovico Tuminello (1870-1899)
Alessandro Vasari (1870-80)
Gustavo Eugenio Chauffourier (1871)
John Henry Parker (1879)
Peter Paul Mackey (1890)
Thomas Ashby (1891-1930)
Riccardo Bettini (1914)
Filippo Reale (1930-33)
Michele Valentino Calderisi (1931-35)
Tevere prima dei muraglioni
Villa Ludovisi (1883)
Sventramenti per il Vittoriano (1886-11)
Esposizione Universale (1911)
Sventramenti ai Fori imperiali (1924-34)
Isolamento del Foro Argentina (1926-1929)
Isolamento del Campidoglio (1928-36)
Isolamento dell'Augusteo (1934-38)
Demolizione della Spina di Borgo (1937-39)