Pubblicazione: 1760
Collezione di dipinti antichi rinvenuti a Roma: fedelmente imitati, per colori e linea. Opera di Anne Claude Philippe de Caylus su acquarelli di Pietro Santi Bartoli. Dipinti trovati nelle tombe scavando i terreni delle Vigne Corsini, fuori dalla Porte San Pancrazio, alla fine del secolo scorso.
Sotterraneo scoperto nel Giardino dei Religiosi Camaldolesi di S. Gregorio, sul Monte Celio, sotto il Pontificato di Alessandro VI.
Un bel giovane e il suo compagno, seduti su uno scoglio in mezzo al mare, da dove osservano i bambini che giocano tra le onde, e altri che, montati in barche, praticano la pesca, o fanno risuonare l'aria con i loro canti e il suono dei loro strumenti. Il giovane, vestito singolarmente, tiene in mano una coppa e una corona di fiori. Si tratta forse di Bacco con Arianna nell'isola di Naxos. Questo dipinto, la cui forma è semicircolare, occupa la facciata principale della stanza di cui vediamo il soffitto, e si congiunge alla volta.