Pubblicazione: 1747
Tomo II, tav. 36: Consistenti nella cella soleare delle medesime, sotto cui vi rimane ciņ che si apparteneva ai bagni, i quali stendevansi nella grand' aja segnata con l' A, ed erano illuminati da tante finestre perpendicolari, alcune delle quali erano scoperte cinque anni sono. B Archi che coprivano il sisto o sia la gran sala della stessa cella. C Atrj della medesima. D Porte di essi chiuse con cancelli di bronzo come tutte le altre interiori della cella. E Rovine dell' Esedre. F Rovine del teatro delle stesse terme. G Rovine d' una della accademie.