Periodo: 1756
Veduta di Nave di Travertini
Tomo IV Veduta della porzione di Nave di Travertini Tom. IV. XV: VEDUTA della porzione di Nave di Travertini costruita, e piantata dinanzi alle sustruzioni che regevano il Tempio di Esculapio nell'Isola Tiberina; quale avanzo esiste in oggi fu la punta dell'Isola sotto il Cortiletto del Convento de Padri di S. Bartolomeo. Molti Antiquari / hanno falsam.te creduto, che tutta l'Isola rappresentasse la forma di una Nave la qual cosa non e possibile posciache prendendo la proporzione da quest'avanzo; tutta l'Isola sarebbe stata grande la metà di una delle nostre Galee di oggigiorno. A B Rostro della Poppa oggi ro=/ vinato. C Busto di Esculapio; egli ha la faccia corrosa dal Tempo, e tiene accanto un Bastone col Serpe attorcigliato. Cio sembra alludere al trasporto in Roma di questo Idolo sotto figura di un Serpe; fatto da Romani col mezzo di una Nave, essendo stati mandati a prenderlo / in Epidauro per avviso del Oracolo, affine di far cessare la pestilenza, che in quel tempo gravem.te li travagliava. D E Spazj, ove entravano i Remi. F Il Corpo della Nave, che posa sopra un Basam.to di Peperini. G Sostruzioni del Tempio. H Rovine del medesimo interrate.
Le Antichità Romane - Tomo IV