Pubblicazione: 1893
L'Illustrazione Italiana. 13 marzo 1893. "Nella piazzetta Sforza Cesarini a Roma, alle 11 antimeridiane di giovedė 2 corr., ebbe Inogo l'inangurazione di questo monumento, ch'era stata annunciata dai giornali pių volte.
Re Umberto si fece rappresentare, alla funzione, dal ministro Martini, intervenuto fra le altre numerose rappresentanze e fra quaranta associazioni con bandiere. Si notava una signora vestita n Iutto: la vedova dell'illustre filosofo, contessa Angela. Mamiani della Rovere.
A uno squillo di tromba, cadde il lenzuolo che nascondeva il monumento, Quella statua, alta due metri, tutta bianca, scolpita in un grande blocco di Ravac cione; quel semplice e austero piedestallo di marmo di Carrara (eseguito dall'architetto Ettore Berniek), č sul quale si legge: A Terenzio Mamiani Della Rovere A cura del Comune e per pubblica sottoscrine riscossero l'approvazione generale."