Pubblicazione: 1893
L'Illustrazione Italiana. 7 maggio 1893. "Il 21, s'ebbero queste corso, rese interessantissimo dal Derby reale, per il quale Re Umberto aveva offerto 24000 lire. La notizia che i Sovrani d'Italia e di Germania e tutti i EA sarebbero intervenuti al Derby chiamò alle Capannelle folla immensa. Splendido l'aspetto del con quelle damo sfoggianti toilettes primaverili superbe. Tutte le città erano rappresentate. I nostri ufficiali, scintillanti di decorazioni, si univano ni molti ufficiali stranieri vestiti in fc diverse. Quando il trombettiere del plotone dei corazziori, che faceva In guardia d'onore all'esterno del pesago, annunciò l'arrivo dei Sovrani, si propagò, nella folla, un movimento pittoresco vivacissimo, Venivano primi l'Imperatore in or tenuta degli ussari della guardia, è il Re in bassa tenuta di generale. Dopo un altro segnale, finagevano l'Imperatrice e la Regina: l'una in abito violetto éliotrope; l'altra in abito giallo chiaro. Quindi il prio di poli, la Regina Maria Pia e tutti i principi coi segniti. Al derby realo, il premio offerto era per puledri puro sangue nati in Italia nel 1890. I metri da percorrere, 2400. Ì cavalli partenti, otto, Arrivò prima la puledra baia Festuca della senderia Don Rodrigo; si tratta quindi d'un trionfo milanese, causa di delusioni per molti sportymen, che avevano fondate le loro speranze su Jean prat Peur del duca li Marino, arrivato secondo. Festuca battè Jean Sans Pewr per una mezza lunghezza. Il nostro corrispondente artistico colse colla fotografia istantanea la salita pittoresca alle tribune; i Sovrani nella tribuna reale (il Re è la Regina sono a sinistra)e il passaggio delle carrozze di Corte."