Pubblicazione: 1902
L'Illustrazione Italiana. 19 ottobre 1902. "Il febbraio scorso si è aperto in Roma il nuovo mercato all'ingrosso delle derrate alimentarie, che trovasi ora nel suo completo sviluppo, poichè vi si sono convenientemente sistemati tutti gli agricoltori del suburbio di Roma e tutti i produttori e negozianti di derrate provenienti dagli altri comuni del Regno.
La superficie del nuovo mercato, che è circoseritto dal viale Manzoni e dalle vie Emanuele Filiberto, Conte Verde e Bixio è di circa 17000 metri quadrati, dei quali 1700 occupati da 38 magazzini ed altrettanti da grandi tettoie; L'area centrale di oltre 4000 metri quadrati è destinata alla vendita dei prodotti locali, Je zone periferiche e le banchine poste innanzi alle tettoie sono riservate ai prodotti degli altri comuni.
Il mercato è illuminato da 16 lampade ad arco ed è munito di quattro grandi vasche e di sei fontanelle a doppio getto, ed în ciascun magazzino v'è pure una vaschetta con acqua perenne. V'è inoltre un completo servizio di lavaggio e d'inaffiamento.
Gli uffici di Direzione sono posti in due piccoli fabbricati situati ni Jati dell'ingresso principale, che è sul viale Manzoni; altri tre inssi sulle vie confinanti permettono la libera circolazione dei carri. Il nuovo mercato sotto la sorveglianza e su disegno dell'ufficio tecnico Municipale è costato 375.000 lire, non compreso il prezzo dell'area, che era già di proprietà del Municipio di Roma.
Le aree in piazza dei Cerchi ed adiacenze che prima erano adibite a mercato comunale misisurava appena 6000 mq."