Sotto la direzione di Domenico Fontana, viene eretto a Piazza San Giovanni in Laterano uno dei due obelischi del Circo Massimo. La guglia è posta all'incrocio terminale tra Via Merulana e Via di San Giovanni in laternao, l'arteria di collegamento tra il Colosseo ed il Laterano, appena ampliata e selciata da papa Sisto V.
Papa Pio IX, dona alcune case con terreno sulla via di San Giovanni in Laterano alle suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue di N. S. G. C., finanziando i lavori di ristrutturazione e costruzione di un Oratorio, per istituirvi una Casa di istruzione per fanciulle povere.
A via di San Giovanni in Laterano 89, viene fondato l'Istituto della Sacra Famiglia, per di ricoverare dei fanciulli abbandonati.
Un pavimento di strada antica si è riconosciuto, a m. 5,20 sotto la via di s. Giovanni in Laterano, facendosi un cavo sul margine di detta via, dinanzi la chiesa di s. Clemente..
Giuseppe Gatti.
Nel fondare una nuova parte del monastero delle Suore detto del Sangue sparso, in via di s. Giovanni, a m. 6,50 di profondità, si è incontrato un tratto di antico pavimento stradale, a poligoni di selce, lungo m. 4. È pure apparso alla stessa profondità im avanzo di costruzione reticolata; ed a m. 9,50 sotto il piano moderno un grosso muro di fondazione, largo m. 1 e lungo circa m. 10, in direzione da nord a sud.
Giuseppe Gatti.
Nel cavo all'angolo sinistro dell'abside della nuova chiesa, che costruiscono le Religiose dette del Sangue Sparso, in via di s. Giovanni al Laterano, si è scoperto, alla profondità di m. 6,50 dal suolo, un pozzo rettangolare costruito in laterizio, profondo oltre 5 metri. È largo m. 0,85X0,70; e nei quattro lati di esso sboccano piccoli fognoli, egualmente costruiti, che misurano m. 0,40 di larghezza ed altrettanto di altezza. In vicinanza dell'indicato pozzo ed alla medesima profondità sono apparsi avanzi di mura a cortina.
Giuseppe Gatti.
Nella escavazione per fondare il muro di facciata della nuova fabbrica delle Religiose dette del Sangue sparso, in via di s. Giovanni, a m. 4,70 sotto la strada odierna, si è incontrato un tratto dell'antica via lastricata coi soliti poligoni di selce; ed alla maggiore profondità di m. 1,20 è stata messa allo scoperto la volta di un'antica fogna, costruita in muratura.
Giuseppe Gatti.
Nelle fondazioni del nuovo fabbricato spettante alle Suore del Sangue Sparso, in via di s. Giovanni Laterano, a distanza di m. 3,80 dall'angolo sud ed a m. 9 sotto il piano stradale, si sono incontrati gli avanzi di un'antica camera, costruita in opera reticolata di tufo, larga m. 9 per ogni lato. Le pareti conservano in parte l'intonaco dipinto a fondo rosso, con riquadrature in bianco, tramezzate da una larga fascia scura, sulla quale spiccano in colore verde foglie di vite. Il pavimento della stanza è a musaico tutto bianco, con fascia nera larga m. 0,10 distante dal muro 0,20.
Giuseppe Gatti.
In occasione degli scavi per la costruzione di un nuovo edificio tra via di San Giovanni in Laterano e via Labicana vengono riscoperti i resti del Ludus Magnus.
Lo storico Alessandro Cremona Urbani, identifica in una tavola del Volume "Edifices de Rome moderne" di Paul Letarouilly, una riproduzione completa della facciata, oggi parzialmente coperta e nascosta, del Casino Fini a via di San Giovanni in Laterano.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Beato Angelo Paoli
2010 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo dell'Esattoria Comunale
1957 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa San Giovanni
1867 conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Preziosissimo Sangue
1860 cappelle
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villa Campana
1846 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Corsia delle Donne dell'Ospedale del Salvatore
1655 ospedali
☆ ★ ★ ★ ★
Titulus Sancti Clementis
1099 chiese
☆ ★ ★ ★ ★
San Clemente al laterano
1099 basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
San Giacomo al Colosseo
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casino Fini
edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Ludus Magnus
anfiteatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Santa Maria delle Lauretane
chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Mitreo di San Clemente
mitrei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento di San Clemente
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Partini
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana del cortile di San Clemente
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio seicentesco a via San Giovanni in Laterano 130
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Titulus Sanctorum Marcellini et Petri
chiese
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ospedale dell’Angelo
portici
☆ ☆ ★ ★ ★
Domus di Licinio Sura
domus
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Santa Maria delle Grazie
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cimitero dell'Ospedale del Salvatore
cimiteri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ospizio di San Antonio
ospedali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre dell'Ospizio di San Antonio
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella della Corsia femminile dell'Ospedale del Salvatore
cappelle