Storia

Storia Via della Navicella, Roma

Cronologia

1931: In occasione dei lavori per l'allargamento della via della Navicella, la scultura della nave viene riadattata a fontana con l'aggiunta di un basso bacino ellittico. Ricostruizione del nuovo accesso a Villa Celimontana, utilizzando i pezzi del portale della Villa Giustiniani, demolito nel 1885. I pezzi non utilizzati sono usati per decorare una fontana rustica all'interno della Villa.

21/4/1931: Il governatore di Roma, Francesco Ludovisi Boncompagni, inaugura via della Navicella ed Piazza di Porta Metronia.

1/12/1931: Istituzione della linea tramviaria 14 (da piazza dell'Esquilino a piazza Lodi). Completati gli impianti per le vie della Navicella, Gallia ed Etruria, è istituita una linea 18 (dal Colosseo a via Mondovì già utilizzato dalla linea 16) rinumerando simultaneamente la precedente 18 in 19.

Monumenti

Monumenti a Via della Navicella, Roma

Link Locali ed attività Via della Navicella, Roma