Intrapresa sull'Aventino, in prossimità della chiesa di s. Saba, la costruzione di un fabbricato dall'Istituto per le case operaie, a poco più di due metri sotto il piano di campagna si sono incontrati avanzi di muri di struttura mista di opera reticolata e laterizia. Addossata ad uno di questi muri era un'antica fogna, alta m. 1,45, larga m. 0,50, coperta alla cappuccina con tegoloni bipedali.
Quivi pure è riapparso un piccolo avanzo di antica strada, il cui andamento non si pò potuto determinare a causa della ristrettezza del cavo. Fra la terra si è raccolto un pezzo di mattone, sul quale è impresso il bollo rettilineo (C.I.L. XV, 1055b): D F FLA Prob
Giuseppe Gatti.
L'associazione del Rione San Saba inaugura un monumento ai caduti della grande guerra a Piazza Bernini.