1878: Demolite due torri quadrate delle mura aureliane, poste a protezione della porta del Popolo. Si aprirono due nuovi fornici laterali per agevolare il traffico intenso aumentato con l'istituzione di una linea di omnibus a cavalli, collegante piazzale Flaminio a ponte Milvio.
1886: Il COmune di Roma realizza una nuova fomntana abbeveratoio fuori Porta Flaminia.
28/10/1934: La linea tramviaria 33 da piazzale Flaminio a San Pietro è soppressa ed è istituita un'altra linea 33 da piazzale Flaminio a via della Giuliana.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della Banca Popolare di Milano
1972 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Stazione di Piazzale Flaminio
1931 stazioni
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Caffè dell'Orologio
1929 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Abbeveratorio di porta Flaminia
1886 fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Valli
1880 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Propilei di Villa Borghese a Piazzale Flaminio
1827 edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Targa del 1780 di Pio VI presso porta del Popolo
1780 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa sui restauri di Benedetto XIV presso Porta del Popolo
1747 targhe
☆ ☆ ★ ★ ★
Porta Flaminia
1562 porte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stemma di Niccolò V presso porta del Popolo
targhe