Storia

Storia Viale Trastevere, Roma

Cronologia

1888: Per sostituire la vecchia Stazione ferroviaria di Porta Portese e realizzazione un secondo grande scalo nel versante meridionale della capitale, sono espropriato i terreni della Confraternita Israelitica della Carità e Morte fuori Porta Portese.

1889: Durante i lavori di demolizioni delle mura Gianicolensi per l'apertura di Viale Trastevere, sono ritrovate numerose lapidi dell'antico cimitero ebraico a Porta portese, utilizzate come materiale da costruzione.

1889: Durante i lavori di allacciamento della costruenda stazione ferroviaria di Trastevere (presso l'estremità meridionale del piazzale), sono scoperti i resti di un Sacello degli horti cesariani, consacrata a Hercules Cubans.

28/4/1889: Con il Regio Decreto n. 60660, viene approva la richiesta della Società Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo (gestore della Rete Mediterranea), per la costruzione della linea ferrovia Roma-Capranica-Viterbo. Il progetto, preve che il capolinea di Roma sia realizzato accanto al nuovo Viale del Re, in modo da collegare la stazione con il centro di Roma.

/12/1890: A seguito dell'entrata in servizio della della Stazione di Roma Trastevere, la SRTO chiede e ottiene la concessione per nuove linee tramviarie: da piazza Venezia a San Pietro per corso Vittorio Emanuele; da piazza Venezia alla stazione di Trastevere per ponte Garibaldi, con raccordo alla linea di San Paolo; da via Cernaia a Sant'Agnese per via XX Settembre con diramazione da Porta Pia a Porta Salaria.

8/10/1900: La SRTO attiva una nuova linea a trazione elettrica, dalla stazione di Trastevere alla stazione Termini (in trazione elettrica mista, con filo aereo e accumulatori in via Nazionale, attraverso piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, via di Torre Argentina, via Arenula, ponte Garibaldi, piazza d'Italia e il viale del Re).

20/11/1958: Il sindaco Cioccietti inaugura il Busto dedicato a Bartolomeo Pinelli a Viale Trastevere.

Monumenti

Monumenti a Viale Trastevere, Roma

Link Locali ed attività Viale Trastevere, Roma