Scavi di John Henry Parker presso il tratto di mura serviane alle pendici dell'Aventino (attuale Piazza Albania).
Scavandosi il terreno per la costruzione di una fogna, lungo la via di porta s. Paolo, a circa m. 1,70 sotto il piano stradale si è trovato il pavimento d'un antica strada, che per lunghissimo tratto segue la medesima direzione della via moderna.
Dalla demolizione del muro che corre lungo la via di porta S. Paolo, provengono questi avanzi epigrafici: a) Frammento di grande lastrone di marmo con cornice: PROC AVG N STAT CASTR; b) Frammento di piedistallo, o cippo marmoreo: ...EXCVTIEREROTISF DEBILIOR NOBISII...; c) Frammento di cippo scorniciato: SE S VII |... VEMB |... TVS| ...MART
Giuseppe Gatti.
1° Adunata nazionale Granatieri di Sardegna. Diecimila Alamari d'Argenti si sono raccolti nell'Urbe provenienti da tutte le parti d'Italia. Il Capo del Governo Mussolini incontra i Granatieri e veterani riuniti presso la tendopoli del testaccio, allestita per il pernottamento dei partecipanti.
Grande rivista dell'Impero in occasione del I annuale dell'Impero. Il Corteo militare parte dal Piazzale Ostiense per poi giungere alle Vie Imperiali. Sono presenti il Duce Mussolini, il Vittorio Emanuele III, Amedeo di Savoia duca d’Aosta, Guido Buffarini Guidi, Galeazzo Ciano e Giuseppe Tassinari.
Il Duce Mussolini inaugura il Parco Cestio a viale Aventino.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monumento equestre di Giorgio Castriota Scandemberg
1940 memoriali
☆ ☆ ☆ ★ ★
Fontana del parco della Resistenza all'Aventino
1938 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco della Resistenza
1931 parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzine Busiri Vici a Via della Piramide Cestia
1930 palazzine
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Vigna Colonna presso San Saba
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Bastione delle Mura serviane a Piazza Albania
fortificazioni
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cippo di Augusto a San Saba
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monumento ai caduti del Risorgimento all'Aventino
memoriali