3/5/115: Secondo una tradizione (risalente alla fine del V secolo e riportata sul Liber Pontificalis), il papa Alessandro I subisce il martirio per decapitazione sulla Via Nomentana.
549: Durante la guerre gotiche, Totila danneggia i Ponti Nomentano, Salario e Mammolo, interrompendo la viabilità sulla via Nomentana, Salaria e Tiburtina.
552: Il ponte Nomentano viene riparato dal generale bizantino Narsete, ripristinando la viabilità su Via Nomentana.
1433: Il condottiero Niccolò Fortebraccio, insieme ad Antonio da Pontedera, muovendo contro Roma prendono il controllo del ponte Nomentano.
/3/1485: Diffusa la voce che papa Innocenzo VIII stava per morire, Paolo Orsini, Signore di Mentana, conquista Ponte Nomentano.
1585: Il cardinale Mariano Pierbenedetti da Camerino acquista una Vigna su via Nomentana per trasformarla in residenza di prestigio.
1722: Il cardinale Cardinale Giulio Alberoni acquista la vigna Pierbenedetti a Via Nomentana e intraprende importanti lavori di sistemazione degli edifici e del giardino (di cui rimane oggi visibile solo la fontana a parete addossata al piccolo fabbricato attiguo al Casino Nobile).
15/8/1805: Simón Bolívar arriva a Roma. Mentre percorre la Nomentana, nella zona di Monte Sacro, gli viene raccontata la vicenda dei Tribuni della Plebe. Notando analogie con la situazione delle Colonie americane, qui pronuncia il solenne giuramento di liberare i popoli dell’America meridionale oppressi dal dominio spagnolo.
7/10/1848: Rogito del Notaio Apolloni con la vendita di un terreno a vigna presso Sant'Agnese a Via Nomentana, del Signor F. Argenti a Lorenso Lezzani.
1856: Il ponte Nomentano viene riparato, ripristinando la viabilità su Via Nomentana.
20/9/1870: Alle 5 del mattino inizia l'attacco alla città da parte delle truppe piemontesi. Il cannoneggiamento delle mura inizia a Porta San Giovanni, seguito dai Tre Archi di Porta San Lorenzo e da Porta Maggiore. Dopo cinque ore di cannoneggiamento su un altura nei pressi della vigna Capizucchi a via Nomentana, le truppe piemontesi agli ordini del Generale Cadorna riescono ad aprire una breccia nelle mura tra Porta Pia e Porta Salaria, entrando nella città. Finisce il potere temporale del papato. Nello scontro cadono 49 soldati Italiani e 19 Pontifici.
14/2/1889: Con Regio Decreto si decide l'allargamento da dieci a quaranta metri della Via Nomentana come opera di pubblica utilità, dando avvio ai conseguenti espropri.
/12/1890: A seguito dell'entrata in servizio della della Stazione di Roma Trastevere, la SRTO chiede e ottiene la concessione per nuove linee tramviarie: da piazza Venezia a San Pietro per corso Vittorio Emanuele; da piazza Venezia alla stazione di Trastevere per ponte Garibaldi, con raccordo alla linea di San Paolo; da via Cernaia a Sant'Agnese per via XX Settembre con diramazione da Porta Pia a Porta Salaria.
23/3/1893: Rogito del notaio Bini dove il barone Alberto Blanc, senatore del Regno d'Italia, acquista per 75.000 lire dalla contessa Violante Filippi, la vigna e il casino Lezzani a via Nomentana.
23/1/1897: Sulla linea per Sant'Agnese viene eseguita una prova di trazione tramviaria con alimentazione da accumulatori.
1904: Per l'allargamento della via Nomentana, viene mutilata un'ampia fascia del parco di villa Mirafiori sul fronte strada. Smontata e non più ricostruita la grandiosa serra a cristalli.
24/5/1904: Accomunati dal gusto di ritrarre dal vero la natura, Cesare Biseo, Giuseppe Cellini, Ettore Ferrari, Paolo Ferretti, Edoardo Gioja e Alessandro Morani, riuniti a tavola al Pozzo di San Patrizio sulla via Nomentana, fondano il sodalizio dei Vassalli della campagna romana. La loro attività era rappresentata dalla gita domenicale in aperta campagna armati di tele e di pennelli - che si concludeva allegramente in trattoria, dove il dipinto più bello era premiato col rimborso del viaggio e del pranzo e con l'omaggio di un ferro di cavallo.
1907: Per l'ampliamento della via Nomentana, il fronte sulla strada di Villa Torlonia è arretrato di circa 20 metri. Sono abbattuti: l'ingresso del Valadier, i Rudere di anfiteatro, il Tempio diruto di Minerva e la Caffehaus.
1922: Inaugurazione del Ponte Tazio, che sostituisce Ponte Nomentano come punto in cui la Via Nomentana scavalca il fiume Aniene.
16/1/1922: Delibera del consiglio comunale circa la proposta 450, spostamento del secondo tratto di Corso Trieste con relativa modifica delle lottizzazioni della zona.
19/3/1926: L'ATG istituisce il servizio tramviario notturno con due linee diametrali, N1 (San Giovanni-Trionfale) ed N2 (piazzale Ostiense - Batteria Nomentana).
11/9/1926: Attentato a Massuolini da parte dell'anarchico Gino Lucetti. Appostato sul piazzale di Porta Pia lancia una bomba contro la Lancia Lambda Coupé de ville che trasportava il primo ministro nel consueto tragitto da casa a Palazzo Chigi. La bomba rimbalza sul bordo del finestrino posteriore destro e dopo qualche secondo esplose a terra, ferendo otto passanti ma lasciando illeso l'obbiettivo. L'attentatoe viene immediatamente immobilizzato da un passante e poi raggiunto dalla polizia.
1938: Il monumento ai caduti nella I Guerra Mondiale del quartiere Nomentano, originariamente collocato al centro di piazza Regina Margherita, viene spostato sul lato di via Nomentana di VIlla Paganini.
29/10/1938: Nozze di Bruno Mussolini con Gina Ruberti nella chiesa di San Giuseppe a Via Nomentana. Presente il padre Mussolini e membri del governo. ottobre 1938. Le diverse fasi del matrimonio si svolgono sotto una pioggia torrenziale.
1963: Durante i lavori di trasformazione del fosso di Casal de Pazzi in fogna collettore, sono scoperte (e in parte demolito) le arcate del ponte repubblicano dove passava la via Nomentana superava.
2/6/1981: Il cantante Rino Gaetano muore a causa di un incidente stradale. Dopo una serata passata nei locali di San Lorenzo, stava tornando a casa a bordo della sua auto Volvo 343. Alle 3.55, mentre percorreva via Nomentana all'altezza di via Carlo Fea, con la sua vettura invade la corsia opposta e si scontra con un camionista che sopraggiungeva nell'altro senso.
1997: Nel timore di lesioni alla struttura, il ponte Nomentano venne chiuso al traffico automobilistico.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in Memoria di Giacomo Segre
2020 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Rino Gaetano
2011 targhe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Memoriale del giuramento di Bolivar
2005 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Albergo Fenix
1969 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cinematografo Giardino
1961 cinematografi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto San Leone Magno dei Fratelli Maristi
1954 scuole
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cinematografo Espero
1951 cinematografi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio di Angelo di Castro a via Tembien
1949 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Genserico Fontana
1946 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Bunker di Villa Torlonia
1942 ipogei
☆ ☆ ☆ ★ ★
Monumento ai caduti nella I Guerra Mondiale del quartiere Nomentano
1938 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Museo storico dei bersaglieri 1932 musei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo di Giulio Magni a Via Nomentana
1928 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della Società Unione Industriale
1928 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Lotto IACP II di Piazza Sempione
1922 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ponte Tito Tazio
1920 ponti
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino di Via Nomentana 60
1915 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Bernardi ora Ambasciata della Repubblica Afgana
1914 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Ministero dei Lavori Pubblici
1911 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Page Lituania
1910 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
VIlla Casalini Moretti
1906 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Anglo-American Nursing Home
1905 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casino di Villa Leopardi Dittajuti
1905 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di Villa Leopardi Dittajuti
1905 fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
San Giuseppe a Via Nomentana
1904 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Marmi del Mausoleo di Tor di Quinto
1896 sepolcri
☆ ☆ ★ ★ ★
Villa Blanc
1895 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Anziani
1890 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Corpus Domini al Nomentano
1888 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento del Corpus Domini al Nomentano
1888 conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo di Via Nomentana 107
1886 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Giardino dell'Ex Vigna Capizucchi
1886 giardini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Batteria Nomentana
1884 fortificazioni
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Memoriale a soldati caduti per la presa di Porta Pia
1879 memoriali
☆ ☆ ★ ★ ★
Villa Mirafiori
1874 ville
☆ ☆ ★ ★ ★
Casino Lezzani
1848 casali
☆ ☆ ☆ ★ ★
Obelischi di Villa Torlonia
1842 obelischi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Teatro di Villa Torlonia 1841 teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
II Colonna onoraria di Villa Torlonia
1840 memoriali
☆ ☆ ★ ★ ★
Fontana della Casina delle Civette
1840 fontane
☆ ☆ ★ ★ ★
Casina delle Civette a Villa Torlonia
1840 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Tempio di Saturno a Villa Torlonia
1836 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casino dei Principi di Villa Torlonia 1835 villini
☆ ☆ ★ ★ ★
Casino Nobile di Villa Torlonia 1802 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Bolognetti sulla via Nomentana
1750 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo di Villa Alberoni Paganini
1722 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Alberoni Paganini
1721 ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stemma di Pio IV presso porta Nomentana
1564 targhe
★ ★ ★ ★ ★
Porta Pia
1561 porte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sacrario del Museo storico dei bersaglieri cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Posterula Nomentana
porte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Porta Nomentana
porte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa Patrizi a Porta Pia
ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana del Ministero Lavori Pubblici
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Impianto termale a Via Nomentana 6
terme
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Orsini al Nomentano
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Cooperativa ferrovieri Porta Pia
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villini a via Nomentana 28
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto Orsoline dell'Unione Romana
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella dell'Istituto Orsoline dell'Unione Romana
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa delle Battaglie a via Nomentana
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ospizio dei Sordomuti
scuole
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Natività di Maria a Villa Bolognetti
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Scuderie Vecchie di Villa Torlonia
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Catacombe ebraiche a Villa Torlonia
catacombe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino medievale di Villa Torlonia villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Colonna onoraria di Villa Torlonia
memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di Villa Alberoni Paganini
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Campo dei Tornei di Villa Torlonia
impianti sportivi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco di Villa Paganini
parchi
☆ ☆ ★ ★ ★
Parco di Villa Torlonia
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Propilei di Parco di Villa Torlonia
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo di Villa Torlonia
fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
Museo della vetrata liberty
musei
☆ ☆ ☆ ★ ★
Falsi ruderi di Villa Torlonia edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Serra Moresca di Villa Torlonia
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre della Serra Moresca di Villa Torlonia
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Generalizia delle Orsoline Missionarie del Sacro Cuore
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella dell'Istituto Assunzione di Maria santissima
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella della Congregazione delle Religiose di Gesù e Maria
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Generalizia della Congregazione delle Religiose di Gesù e Maria
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella di Villa Mirafiori
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Generalizia dell'ordine Compagnia di Maria Nostra Signora
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Protettorato San Giuseppe
ville
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino dell'Ambasciata di Thailandia
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana della Tuffatrice
fontane
☆ ★ ★ ★ ★
Mausoleo di Santa Costanza sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Condominio del Ragno
edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Basilica costantiniana di Sant'Agnese
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre dell'Abbazia di Sant'Agnese
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Abbazia di Sant'Agnese fuori le Mura
conventi-chiostri
☆ ☆ ★ ★ ★
Sant'Agnese fuori le mura basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Catacombe di Sant'Agnese catacombe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Abbeveratoio presso Sant'Agnese fuori le mura
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzina Zevi
palazzine
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa a Garibaldi presso Villa Casali
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto della Beata Vergine Maria Dame Inglesi
conventi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Catacomba Maggiore a Via Nomentana
catacombe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco di Villa Leopardi
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cippi romani a via Nomentana
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella della Casa Generalizia delle Suore Orsoline
cappelle
☆ ☆ ★ ★ ★
Casa Generalizia Orsoline
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella dell'Istituto della Beata Vergine Maria
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto della Beata Vergine Maria
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Procura Generalizia dell''Ordine Teutonico
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stazione postale pontificia Nomentana
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Caserma Francesco Arcioni
caserme
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ponte Nomentano ponti
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Tempio di Giove Terrifico
templi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Parco Simon Bolivar
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Bunker di Monte Sacro
ipogei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco della Città Giardino
giardini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sepolcro presso il Mausoleo di Menenio Agrippa
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana del parco Tazio
fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
Mausoleo di Menenio Agrippa
sepolcri
☆ ☆ ★ ★ ★
Residence Fontana
palazzine
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casal de Pazzi
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Studi televisivi Dear
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ponte della Cecchina
ponti
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco Petroselli
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torraccio della Cecchina
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Parco Federico Matteo
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casale Coazzo
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Basolato della Via Nomentana presso Casale Coazzo
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sant'Alessandro a via Nomentana
chiese
☆ ☆ ☆ ★ ★
Catacombe di Sant'Alessandro
catacombe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Basilica di Sant'Alessandro a via Nomentana
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Collegio Universitario Casalmentano
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Casale Cesarina
cappelle
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casale Cesarina
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sepolcro di Capobianco
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torraccio di Capobianco
torri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villa romana presso Sant'Alessandro alla Nomentana
domus
☆ ☆ ★ ★ ★
Riserva naturale della Marcigliana
riserve
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sepolcri a Via Prato Lauro
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casale Capobianco
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Casale Capobianco
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casale delle Vittorie o Casal Vecchio
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre del Casale delle Vittorie
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Tomba ipogea a Parco Azzurro di Colleverde
ipogei
☆ ☆ ☆ ★ ★
Chiesa di Santo Stefano alla marcigliana
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casale Le Case Nuove a Colleverde
casali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Casale Le Case Nuove a Colleverde
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Castello di Monte Gentile
castelli
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villa romana di Tor Lupara
domus
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre di Santa lucia a Tor Lupara
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Botteghe oscure a Fonte Nuova
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Riserva naturale di Nomentum - Parco Trentani
riserve
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monumento a Fausto Cecconi a Monterotondo
memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Basolato della via Nomentum Eretum
archeologia
☆ ☆ ☆ ★ ★
Sepolcri presso la via Nomentum Eretum
sepolcri