1924
Il portale di Vigna Capponi sulla via Flaminia, viene demolito e ricostruito come ingresso a Villa Glori.
8/12/1937
Il governo polacco dona a Mussolini, un busto in memoria del maresciallo Pilsudski e urne, contenenti la terra prelevata dalle tombe dei colonnelli italiani Nullo e Bechi, caduti in Polonia nel 1863 per l'indipendenza di quella Nazion. Il monumento, progettato dall'Architetto Adolfo Peinier e dallo scultore Enrico Kuma, viene montato presso un ingresso di Villa Glori. Il marmista Umberto Bruni viene incaricato dal Governatore di provvedere a tutte le opere in pietra (travertino e marmo di Trani) per la sistemazione del busto e della retrostante esedra.
18/12/1937
Presso villa Glori, viene inaugurato un busto in memoria del maresciallo Pilsudski.
21/4/1958
Presso l'ingresso secondario di Villa glori, viene inaugurato un memoriale ai caduti per la patria, offerto dal Quartiere Parioli.
☆ ☆ ☆ ★ ★
Stadio Flaminio
1959 impianti sportivi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Memoriale ai romani morti per la Patria
1958 memoriali
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzina in viale Pilsudski 61
1948 palazzine
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monumento a Jozef Pilsudski
1937 memoriali
☆ ☆ ☆ ★ ★
Fontana di Villa Glori
1935 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ippodromo di Villa Glori
1926 impianti sportivi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Parco della Rimembranza a Villa Glori
1924 parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cisterna di VIlla Glori
1913 cisterne
☆ ☆ ☆ ★ ★
Stadio Nazionale
1911 impianti sportivi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Memoriale ai fratelli Cairoli
1895 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Catacombe di San Valentino
catacombe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Basilica di San Valentino
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Portale di Vigna Capponi
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Monumento ai caduti del Quartiere Parioli
memoriali
☆ ☆ ☆ ★ ★
Catacomba di San Valentino
catacombe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ipogeo di Villa Glori
ipogei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casale di vigna Glori
casali