4/7/1892: La Società Anglo Romana inaugurata la linea elettrica Tivoli Roma, prima trasmissione al mondo in corrente alternata per uso commerciale. L'impianto di produzione è la nuova Centrale idroelettrica di Acquoria (realizzato a Tivoli sul sito del Santuario di Ercole). Dopo 28 chilometri di percorso, la rete elettrica arriva alla stazione di smistamento nei pressi di Via del Policlinico.
20/12/1898: La SRTO attivata la trazione elettrica con filo aereo sulla diramazione da porta Pia per il Policlinico.
1959: In occasione delle Olimpiadi, per ragioni di decoro, gli ex voto dell'edicola di via del Policlinico, vengono rimossi e spostati al Santuario del Divino Amore. L'immagine sacra viene spostata in una cappellina costruita a pochi metri.
4/4/2016: Presso la Posterula Nomentana delle Mura Aureliane, viene scoperta una grossa crepa. Il tratto viene provvisoriamente isolata con pannnelli di truciolato.
17/5/2016: Presso la Posterula Nomentana delle Mura Aureliane, crolla il tratto di paramento laterizio settecentesco da poco transennato per la scoperta di una crepa. L'area viene ora consolidata tramite puntellamento.
27/1/2017: Presso la posterula Nomentana delle di Mura Aureliane, crolla un nuovo tratto di paramento laterizio adiacenti alla porzione già oggetto di un crollo e successivo consolidamento.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Personaggi
1974 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Figura distesa
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Struttura
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Figure
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Spessore
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Scultura Senza titolo di Trinchera
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Momento del fenomeno
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Scultura Senza titolo di Carchietti
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Scultura Senza titolo di D'Eugenio
1972 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Farfalla
1971 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Struttura alternata
1970 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Tondo
1970 statue
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II
1965 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna del divino amore presso il Castro Pretorio
1944 edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Museo storico dei bersaglieri 1932 musei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria della Linea Elettrica Roma Tivoli
1932 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I
1912 ospedali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Ministero dei Lavori Pubblici
1911 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo delle Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato
1907 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Fraknói
1894 villini
☆ ☆ ★ ★ ★
Policlinico Umberto I
1883 ospedali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Lapide del 1752 sulle mura del Castro Pretorio
1752 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Lapide di Benedetto XIV sulle mura del Castro Pretorio
1748 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stemma di Pio IV presso porta Nomentana
1564 targhe
☆ ☆ ★ ★ ★
Castra Praetoria
20 archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sacrario del Museo storico dei bersaglieri cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Posterula Nomentana
porte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Sepolcro Haterius
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stemma di Pio II sulle mura aureliane presso via Montebello
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Stemma di Niccolò V sulla Torre restaurata delle Mura Aureliane a Viale del Policlinico
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre delle Mura Aureliane a Viale del Policlinico
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monumento ai caduti dei ferrovieri nella prima guerra mondiale
memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Porta Pretoriana dei Castra Pretoria
porte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della SIDA
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino hertha
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Bastione di Giulio II presso il Castro Pretorio
fortificazioni
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Porta orientale dei Castra Pretoria
porte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Sepolcro della Medusa
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella maggiore del Policlinico Umberto I
cappelle
☆ ☆ ☆ ★ ★
Sepolcro del Policlinico
sepolcri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ciminiera del Policlinico Umberto I
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Clinica Ginecolica del Policlinico Umberto I
ospedali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto di Patologia del Policlinico Umberto I
ospedali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edifici razionalisti a Largo di Villa Massimo
edifici