Storia

Storia Via Aurelia, Roma

Cronologia

-241

Probabile realizzazione della via Aurelia da parte del censore Gaio Aurelio Cotta. La strada attraversa il Tevere attraverso un ponte in legno.

28/4/1849

Le truppe Francesi sbarcate a Civitavecchia, iniziano la Marcia verso Roma lungo la Via Aurelia.

30/4/1849

I soldati della Repubblica romana bloccano il primo assalto delle truppe francesi a Porta Cavalleggeri. Il generale Oudinot ripara le truppe presso le Villa Valentini e Pamphili lungo la Via Aurelia. Per bloccare la loro ritirata su Civitavecchia, Garibaldi si spinge con i suoi soldati fino a villa Pamphili, espugnandola a furia di baionetta. Gli scontri si concludono nei pressi dell'Arco di Paolo V (che subisce alcuni danni). I francesi ripiega comunque a Civitavecchia, dove attendono i rinforzi.

Monumenti

Monumenti a Via Aurelia, Roma

Link Locali ed attività Via Aurelia, Roma