Storia

Storia Viale Tiziano, Roma

Cronologia

28/12/1886: Viene presentato il progetto per il raddoppio di via Flaminia con il Viale Tiziano.

3/10/1908: Il Comune di Roma concesse per ventanni in affitto alla Società Parioli, per un canone annuo di lire 6.067, i vasti terreni alla Flaminia per l'istituzione di un Ippodromo. per le corse al Galoppo.

26/3/1926: Reale GranPremio Roma di Formula 1 al Circuito di Valle Giulia. Vince Aymo Maggi su Bugatti.

21/4/1934: Mussolini inaugura il monumento a Simon Bolivar, nei giardini di Viale Tiziano.

1955: La AS Roma cambia sede da Via del Quirinale a Via del Tiziano 35.

/7/1956: Iniziano i lavori del nuovo palazzetto sportivo a Viale Tiziano.

15/9/1957: Si concludono i lavori di costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport.

1960: Il comune decide il trasferimento della Statua equestre di Simon Bolivar dalla sua collocazione a Viale Tiziano, nei giardini di Valle Giulia.

1965: La AS Roma cambia sede da Viale Tiziano 35 a in Via Lucrezio Caro 67.

8/6/1982: Due agenti della Polizia di Stato Franco Sammarco e Giuseppe Antonio Carretta, mentre svolgono un pattugliamento nei pressi dello Stadio Flaminio sono aggrediti da tre terroristi dei Nuclei Armati Rivoluzionari che, dopo averli costretti a sdraiarsi a terra, li uccidono con un colpo alla nuca.

1985: La Salita dei Parioli viene chiusa al trasnito a causa di una frana che ha compromesso la stabilità della collina.

2001: L'installazione di Mario Ceroli Goal, realizzata per i mondiali di calcio del 1990, viene nuovamente esposta lungo viale Tiziano, di fronte al Palazzetto a Piazza Apollodoro. Sono realizzati alcuni lavori di conservazione, come la stesura di una vernicec rossa protettiva.

19/6/2011: Ai giardini di Viale Tiziano, viene inaugurato un monumento commemorativo dedicato a José Protacio Rizal. Presente alla cerimonia l'Ambasciatrice della Repubblica delle Filippine e il Consigliere Capitolino Gilberto Casciani.

14/7/2017: Inaugurazione della fontana di Viale Tiziano dopo il restauro.

21/6/2021: La Salita dei Parioli viene riaperta alla circolazione.

Monumenti

Monumenti a Viale Tiziano, Roma

Link Locali ed attività Viale Tiziano, Roma