1506
Papa Giulio II, intenzionato a realizzare una sede unica per i vari tribunali civili, ecclesiastici e penali di Roma, commissiona a Bramante la realizzazione di un grandioso edificio da realizzare presso la nuova strada Giulia.
1511
Si interrompono i lavori di costruzione del nuovo Palazzo dei Tribunali a via Giulia, realizzati fino al piano terra.
1587
Per risolvere la piaga sociale della povertà che imperversava a Roma, Papa Sisto V, investe 30.000 scudi per fondando un ospizio dedicato ai mendicanti. Acquista diverse case presso ponte Sisto e le fa ristrutturare da Domenico Fontana. L'ospizio può ospitare fino a duemila persone, offrendo ai bisognosi di ambo i sessi alloggio, vitto, vestiario e la possibilità di imparare un mestieri. All'interno sono presenti oratori, dormitori, cucine, refettori, orti e spezierie.
1720
Per celebrare l'elezione del nuovo Gran Maestro di Malta, il senese Marc'Antonio Zondadari, Via Giulia viene arricchita di addobbi e vi sfilano i maggiori esponenti della nobiltà romana. Dal crepuscolo fino alle quattro del mattino seguente, la bocca del mascherone versa vino (Francesco Cancellieri).
5/1936
Sono avviati gli espropri delle case a Via Giulia (tra Via dello Struzzo, Via e Piazza Padella), per la successiva demolizione e la realizzazione (secondo il piano regolatore) del 1909) di una nuova strada di collegamento tra Ponte Mazzini e la Piazza della Chiesa Nuova.
1939
Demolizione dell'isolato tra Via Giulia, Via dello Struzzo, Piazza Padella per realizzare la strada di collegamento tra Ponte Mazzini e la Piazza della Chiesa Nuova. Scompare la chiesa di San Nicola degli Incoronati.
1/2/1944
Irruzione della Gestapo in via Giulia 25, santabarbara dei GAP Centrali, dove vengono confezionati gli ordigni eplosivi e modificate le bombe da mortaio leggero Brixia per il lancio a mano. Vengono arrestati Gianfranco Mattei e Giorgio Labò. Mattei si impiccherà in una cella di via Tasso temendo di non reggere ad altri interrogatori dopo le torture subite. Labò verrà fucilato a Forte Bravetta.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzettetto Pateras Pescara del Consolato di Francia
1924 palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
Spirito Santo dei napoletani
1852 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo degli Stabilimenti spagnoli
1848 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Carcere Minorile
1825 edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Santa Caterina da Siena a Via Giulia 1766 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della Confraternita del Gonfalone
1761 edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Santa Maria dell'Orazione e Morte
1733 chiese
☆ ☆ ☆ ★ ★
San Biagio della Pagnotta 1730 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
San Nicola degli Incoronati
1728 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Collegio Bandinelli
1665 scuole
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ninfeo di Palazzo Sacchetti
1660 fontane
☆ ☆ ★ ★ ★
Carceri Nuove
1654 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Scarlatti
1630 palazzi
☆ ☆ ☆ ★ ★
San Filippo Neri della Congregazione delle Piaghe di Gesù Cristo
1623 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Santa Maria del Suffragio
1622 chiese
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Varese Degli Atti
1616 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Camerini Farnese
1603 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cavalcavia Farnese
1603 archi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Falconieri
1576 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Fontana del Mascherone di Via Giulia
1570 fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Baldoca Muccioli
1570 palazzi-corte
☆ ★ ★ ★ ★
Palazzo Sacchetti
1542 palazzi-corte
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Medici Clarelli
1536 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casa di Raffaello a Via Giulia
1525 palazzi
☆ ★ ★ ★ ★
Palazzo Farnese
1523 palazzi-corte
☆ ★ ★ ★ ★
San Giovanni Battista dei Fiorentini 1519 basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ruderi del Palazzo dei Tribunali di Giulio II
1508 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto Oddi Casali Del Drago
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Generalizia dei Pallottini
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo di Via del Mascherone 63
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio settecentesco a via Giulia 171
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo di palazzo Falconieri
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cisterna romana sotto Palazzo Cisterna
cisterne
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto Falconieri
palazzi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Cisterna
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Pamphilj Lecca di Guevara
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di palazzo Lecca di Guevara
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto Chigi a via Giulia
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio settecentesco a via Giulia 143
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Collegio Ghislieri
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Confraternita delle piaghe di Cristo
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Stabula del Circo Flaminio
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa CV del Capitolo Vaticano
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio seicentesco a via Giulia 112
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Oratorio dell'arciconfraternita di Santa Maria del suffragio
oratori
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa XXXII della venerabile casa a Tor de´ Specchi
edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Madonna delle grazie a Via Giulia
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento di San Biagio a via Giulia
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzetto Ricci Donarelli
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontanella del Putto di palazzo Sacchetti
fontane
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzetto di Paolo III
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto di via Giulia 96
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella di Palazzo Sacchetti
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Proprietà XXXXVII del Capitolo Vaticano
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto di via Giulia 83
edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo dell'Arciconfraternita dei Fiorentini
edifici istoriati
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Sangalletti
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo di palazzo Medici Clarelli
fontane
☆ ☆ ★ ★ ★
Casa della Confraternita della pietà
edifici