Storia

Storia Via dei Banchi Vecchi, Roma

Cronologia

1479: I barbieri, adunati in Confraternita sotto l'invocazione della Vergine Maria e dei santi medici Cosma e Damian, fissano la loro sede in una piccola chiesa dedicata ai due santi protettori (oggi scomparsa) in via dei Banchi Vecchi.

1930: Carmen e Stanislao Matarazzo aprono la Farmacia a via dei Banchi Vecchi 24.

1930: Carmen e Stanislao Matarazzo aprono una Farmacia a via dei Banchi Vecchi 22.

Monumenti

Monumenti a Via dei Banchi Vecchi, Roma

Link Locali ed attività Via dei Banchi Vecchi, Roma