Nel terreno di proprietà del sig. Nugola, situato tra le vie Appia Nuova e Latina, a destra del vicolo dello Scorpione, facendosi gli sterri per la costruzione di nuovi fabbricati, si è rinvenuto in un cavo, alla profondità di m. 2 dal piano di campagna, un avanzo di muro a pietrame con paramento in opera reticolata di tufo, in cui erano murate varie olle di terracotta, alte in media da m. 0,30 a m. 0,35 e col diametro alla bocca di m. 0,20 circa.
Tutte le olle erano molto danneggiate per il disfacimento del muro a causa della pressione delle terre di scarico ivi riportate; e contenevano ancora le ossa combuste dei cadaveri, frammiste alle ceneri ed a piccoli pezzi di carboni di legna.
L'orientazione del muro, che segue quasi parallelamente la direzione della via Latina, da cui dista m. 56 circa, è da est ad ovest; è evidente ja tale avanzo di costruzione appartenne ad un sepolcreto sulla via Latina.
Dante Vaglieri.
Istituzione della linea tramviaria 14 (da piazza dell'Esquilino a piazza Lodi). Completati gli impianti per le vie della Navicella, Gallia ed Etruria, è istituita una linea 18 (dal Colosseo a via Mondovì già utilizzato dalla linea 16) rinumerando simultaneamente la precedente 18 in 19.