Scavandosi le fondazioni di una nuova casa in Albano Laziale, sulla via del Corso, a sinistra della via Appia, in terreno di proprietà del sig. Paolo di Pietrangeli, a m. 3,00 di profondità si è rinvenuto un cippo di marmo scorniciato, terminato a timpano, arcuato con corona e rosoni, alto m. 0,90, largo 0,40, e dello spessore di m. 0,30. Reca in buone lettere l’epigrafe seguente, di cui l'ispettore ing. M. Salustri mandò l'apografo ed il calco cartaceo:
D M TI CL HERMETI VASCVLARIO ET CL ATTICIELAE VALERIA PROCVLA COIVG OPT ET FIL PIISSIM ET ACHILLEVS ET APRIO LIB FECER
Deieavi TI CL HER M Bid VASCVLARIO ET CEATTICIELAE VALERIA PROCVLA COTVG GPiPessEsp FIS BIlSpIM-Eù A CHILLEN:S-ET a APRIO-LIB FECER