Per lasciar passare la linea tranviaria delle Tranvie dei Castelli Romani, viene demolita la Porta romana di Albano Laziale.
Il Duce Mussolini partecia alla cerimonia di apertura del nuovo corso di Albano Laziale, rinnovato e ampliato. Con i lavori è stata isolata la Casa del Fascio e delle Corporazioni (già Palazzo Doria) demolendo due storici edifici e così creando il Belvedere sul parco della Villa, diventato pubblico. Altre costruzioni sono distrutte sull'altro lato della strada, insieme all' antica stazione del tram. Con grande uso di peperino e travertino la piazza e la strada sono dotate di marciapiedi, sedili, fioriere ed aiuole. Una fila di giovani pini completa l'insieme. Per rendere meglio fruibile il parco comunale, sono aggiunte panchine lungo il viale, pali dell'illuminazione ed è stata sistemata tutta l'area archeologica della Villa di Pompeo.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Porta Romana di Albano Laziale
1713 porte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
San Rocco di Albano Laziale
1662 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Villa di Pompeo Magno ad Albano Laziale
domus
☆ ☆ ☆ ★ ★
Parco di Villa Doria ad Albano Laziale
parchi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sepolcro a blocchi ad Albano Laziale
sepolcri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Doria ad Albano Laziale
palazzi