1598: L'oratoriano spagnolo Francesco Soto, con il sostegno della contessa Fulvia Sforza di Santa Fiora, avvia la costruzione del primo monastero romano delle Monache Carmelitane Scalze di Santa Teresa d'Avila, nella zona presso via Sistina denomita ad Capita Domorum. La comunità è inizialmente composta da 10 suore.
8/1/1913: Durante la notte, crolla il muro perimetrale fatto costruire dalla Società Italiana per Imprese Fondiare per sostenere il terrapieno del giardino al confine con il Museo artistico Industriale ed il Convento delle Suore Carmelitane scalze. A seguito del forte smottamento, crolla il palazzo di Via del Tritone 87, seppellendo tutti i suoi abitanti nel sonno.
24/1/1944: Attacchi dei GAP nel corso della mattina ad autocarri tedeschi in via del Tritone e in via Francesco Crispi, nel pomeriggio un'autocolonna in via Barberini.
4/3/1971: Attivata la Corsia Preferenziale sull'itinerario piazza Esquilino, via Cavour, via Panisperna, via Milano, via F. Crispi, via Sistina, via Quattro Fontane, via De Pretis, piazza Esquilino.
☆ ☆ ★ ★ ★
Galleria Comunale d'arte Moderna
1925 musei
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Memoriale a Henrik Ibsen
1910 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa istoriata a via Crispi 89
1890 edifici istoriati
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Rione Colonna a Via Crispi
1744 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Rione Colonna a Via Sistina
1744 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Rione Campo Marzio a Via Crispi
1744 targhe
☆ ☆ ★ ★ ★
Sant'Isidoro a Capo le Case 1672 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
San Giuseppe a capo le case
1628 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo di Via Crispi 10
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Monastero di San Giuseppe a capo le case
conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino a via Francesco Crispi
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzetto seicentesco a via Francesco Crispi
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna con bambino a via Sistina
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa di Mattia De Rossi
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa seicentesca a via degli Artisti
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Guarnieri a Porta Pinciana
palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
Villa del Pino o della Rose
ville
☆ ☆ ☆ ★ ★
Convento e chiostri di Sant'Isidoro a Capo le Case
conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targhe sul portone di Villa dei Medici
targhe