Inaugurazione della via Felice. Lunga 2787 metri, il nuovo tracciato parte da Trinità dei Monti e arriva a Santa Croce in Gerusalemme, passando per Santa Maria Maggiore.
Uno degli Obelischi del Mausoleo di Augusto, viene innalzato dietro l'abisde di Santa Maria maggiore. Per allacciare l'Esquilino col Pincio, viene posto in dirittura col grande rettifilo aperto da Sisto V
L'abate Angelo Uggeri avvia la pubblicazione di una serie di vedute dei più importanti monumenti romani, nell’ambito di una collana di volumi, in edizione bilingue francese e italiana, dal titolo Journées pittoresques des édifices de Rome ancienne (Giornate pittoriche degli edifici antichi di Roma e de’ suoi contorni), venduti nella sua casa-bottega in Strda Felice (via Sistina 82.
Assassinio della Contessa Lara, moglie del figlio del Ministro degli Esteri Pasquale Stanislao Mancini. L'omicidio avvenuto nel suo appartamento a via Sistina 27 ad opera dell'amante.
Togliendosi il terrapieno adiacente al cortile del casamento in via Sistina n. 113, per ingrandire il fabbricato, sono stati rimessi all'aperto varî muri laterizî spettanti ad antichi edificî privati. Sono state riconosciute tre stanze, i cui pavimenti conservavano in piccola parte la decorazione a musaico, di mediocre fattura ed a scomparti geometrici a chiaroscuro. Questi pavimenti erano all’ altezza di circa tre metri sopra il livello della strada moderna.
Un fusto di colonna in marmo caristio, lungo m. 2,70 e del diam. di m. 0,60, si è trovato in via del Tritone, sull'angolo della via dei Serviti, nel fare un cavo per la fognatura stradale.
Giuseppe Gatti.
Sterrandosi per la fondazione del muro di perimetro del nuovo edificio che si sta costruendo in via Sistina n. 112, a m. 4 sotto il livello del piano stradale si è rinvenuto un tratto di pavimento a musaico, limitato da una parete rivestita di intonaco rosso cupo, in cui sono incastrati tasselli bianchi disposti a rombi.
Questa parete è compresa fra due colonne in muratura, scanalate e rivestite d'intonaco bianco; le quali posano su basi formate da doppio toro e scozia con piccoli listelli, hanno il diametro di m. 0,45, e distano fra di loro m. 1,00.
Il musaico del pavimento è a tasselli colorati. Vi si vede un grande cerchio, composto di tre fasce, due delle quali di colore rosso, una di colore bianco. Nella zona compresa tra queste fasce sono rappresentate figure di animali, per Jo più pesci ed uccelli.
Giuseppe Gatti.
Attivata la Corsia Preferenziale sull'itinerario piazza Esquilino, via Cavour, via Panisperna, via Milano, via F. Crispi, via Sistina, via Quattro Fontane, via De Pretis, piazza Esquilino.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Ciprian Norwid
1974 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria del soggiorno di Hans Hanerson
1973 targhe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Hotel Hassler
1940 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Hotel Lavigne
1939 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Nikolai Gogol
1901 targhe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Convento delle Sacramentine francesi di Maria Ausiliatrice
1901 conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Luigi Rossini
1882 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria degli Ospiti di Casa Buti
1882 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Santi Ildefonso e Tommaso da Villanova
1667 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Santa Francesca romana del Riscatto
1614 chiese
☆ ★ ★ ★ ★
Palazzo Zuccari
1592 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ospizio degli Agostiniani Scalzi spagnoli
conventi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casa seicentesca a piazza Barberini
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Oratorio dell'Assunta a via Sistina
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna dell'immacolata concezione a via Sistina
edicole sacre
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Dotti
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Conservatorio della Santissima Trinità
conventi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Perucchi
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Teatro Sistina
teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna con bambino a via Sistina
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Tomati
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Domus di Via Sistina
domus
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa di Mattia De Rossi
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino a via Sistina 102
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Buti
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Nostra Signora di Lourdes a Via Sistina
cappelle
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzetto Stroganoff
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa di Sisto V a via Sistina
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Hotel De La Ville
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Madonna col bambino a piazza Trinità dei Monti
edicole sacre