Storia

Storia Piazza Augusto imperatore, Roma

Cronologia

20/10/1934: Dando una prima picconata sul tetto di una vecchia casa nel vicolo Soderini, Mussolini da inizio alle demolizioni per l'isolamento del Mausoleo di Augusto.

23/9/1938: A conclusione delle celebrazione per il bimillenario della nascita di Augusto, Mussolini inaugura il padiglione dell'Ara Pacis.

23/9/1938: In occasione del bimillenario della nascita di Augusto, si inaugura la teca che contiene l'Ara Pacis, progettata dall'Architetto Vittorio Ballio Morpurgo.

31/10/2016: Iniziano i restauri del Mausoleo di Augusto. I lavori prevedono il consolidamento delle murature, la copertura di alcune stanze, l'impermeabilizzazione degli ambienti, la sistemazione dei pavimenti e il consolidamento delle quattro scale. I lavori sono finanziati da 6 milioni di euro messi a disposizione dalla Fondazione Telecom, in aggiunta ai 4,2 milioni di fondi comunali e statali già stanziati.

/6/2021: Nel corso degli scavi per la riqualificazione di piazza Augusto Imperatore, viene scoperto un cippo di travertino, riferibile al all'ampliamento del pomerio effettuato da Claudio nel 49 d.C..

Monumenti

Monumenti a Piazza Augusto imperatore, Roma

Link Locali ed attività Piazza Augusto imperatore, Roma