Storia

Storia Piazza del Porto di ripetta, Roma

Cronologia

18/10/1703: Viene posta la prima pietra del porto di Ripetta.

20/2/1883: Incidente al Ponte di Ripetta. A causa dei cavalli imbizzarriti, una carrozza sbatte contro il parapetto del ponte di Ripetta e precipitata su Via di Ripetta. Feriti lievemente i quattro passeggeri, tre signore e il deputato Francesco Piccoli. Grave invece un passante e il cocchiere, che a causa di un colpo alla testa, muore invece dopo 5 giorni.

9/7/1890: Augusto Formilli volendo andare a vivere con l'amante, conduce la moglia sul Ponte di Ripetta e la getta nel fiume. La donna riesce ad aggrapparsi alla spalletta del ponte e l'uomo inizia a picchiarla facendola precipitare nel Tevere dove annega. Il corpo non viene ritrovato e il marito rischia il linciaggio prima di essere arrestato.

1930: La fontana del Porto di Ripetta viene ricomposta a Piazza del Porto di RIpetta.

Monumenti

Monumenti a Piazza del Porto di ripetta, Roma