Storia

Storia Piazza di Sciarra, Roma

Cronologia

6/1897

Costruendosi una piccola fogna in piazza Sciarra, verso l'angolo che volge al vicolo omonimo, alla profondità di m. 6,00 d^il piano stradale, si è rinvenuta una statua di Minerva, in marmo greco, mancante della testa, delle braccia e della parte anteriore dei piedi. La testa e le braccia erano da antico riportate ed impernate. La statua nello stato attuale misura m. 3,00 di altezza. La figm-a, riccamente panneggiata, ha sul petto la Gorgone, pendente da una collana di piccoli serpi, e riproduce il noto tipo della Pallade di Velletri, ora conservata nel museo del Louvre a Parigi.

Fonte: Notizie degli scavi di antichità

7/1897

Monumenti

Monumenti a Piazza di Sciarra, Roma