Fra la piazza di S. Luigi de' Francesi, e la chiesetta di S. Salvatore vengono scoperte alcune colonne delle Terme Alessandrine.
Ecco il racconto del Bartoli: « Nella piazza di S. Luigi de' Francesi, che fu cavata per ordine di Alessandro VII oltre le due colonne (raddrizzate nel pronao) ve ne fu trovata una scannellata a vite, con due capitelli di ordine composito nei « corni delli quali vi era una Vittoria per ciascuno. Medesimamente nel farsi il con« dotto della fontana di piazza Navona, in tempo di Innocenzo X furono trovate altre due colonne della stessa grandezza, le quali traversavano la strada dalla chiesa del Salvatore a quella di s. Luigi. Accanto il palazzo del marchese Patrizi fu trovato un gran capitello delle stesse colonne, come anche si è veduto nel fondarsi la parte che fa cantonata sopra l'istessa piazza del palazzo di Giustiniani delle medesime gran colonne e pezzi di marmo, come anche cornicioni di granito d'Egitto, pavimenti di porfido, serpentino, giallo, verde, e d'ogni sorte di pietre le pili pregiate » {Mem. 114).
Nella piazza di S. Luigi a de’ Francesi, presso l'angolo del palazzo del Senato, alla profondità di m. 4,85 dal piano moderno è stato scoperto un pavimento di cocciopesto, grosso oltre a mezzo metro.
Può spettare tanto al fondo di una piscina delle terme Alessandrine, quanto al piano inferiore di un ipocausto. La superficie scoperta misura m. 5,00X4,00. Due muraglioni grossi un metro e mezzo, circondano questo piano dalla parte di tramontana e di oriente.
Rodolfo Lanciani.
Continuandosi gli scavi per la galleria detta dei Quattro Fiumi,
fra la piazza di s. Luigi dei Francesi e la chiesuola di s. Salvatore in Thermis, sono stati ritrovati altri muraglioni delle terme Alessandrine, grossi due metri e cinque centimetri. Il piano degli ambienti circondati da quei muri è di cocciopesto, e grosso mezzo metro. Si è ritrovato un rocchio di colonna di pavonazzetto, di 0,90 di diametro, scanalato con 24 scanalature.
Rodolfo Lanciani.
Due colonne in granito rosa delle terme Alessandrine sono scoperte a Piazza San Luigi de' Francesi e rialzate sul fianco della chiesa di Sant'Eustachio.
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo San Luigi
1709 palazzi-corte
☆ ★ ★ ★ ★
San Luigi dei Francesi
1518 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Terme Alessandrine
62 terme
☆ ☆ ★ ★ ★
Madonna addolorata su Palazzo Patrizi Montoro
edicole sacre
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Aldobrandini Patrizi Montoro
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella di palazzo Aldobrandini Patrizi
cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo del Palazzo dei beni Spagnoli
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo dei Beni Spagnoli
palazzi