Storia

Storia Via IV Novembre, Roma

Cronologia

17/5/1877: Decreto di esproprio emesso dal Prefetto di Roma, per la realizzazione del piano particolareggiato di via Nazionale. Per raggiungere Piazza Venezia, si decide l'allargamento di via San Romualdo, con le demolizioni sul fronte sinistro, la Chiesa di San Romualdo con annesso Ospizio dei Camaldolesi e Palazzo Frangipane Vincenzi.

27/12/1880: L'Impresa Tramways inaugura la tramvia Piazza Venezia Via Nazionale Termini. La trazione è a due cavalli, ma nel tratto molto acclive da largo San Romualdo a piazza Magnanapoli sono aggiunti due muli, realizzando una quadrupla trazione animale.

1883: Nella coffè house del palazzo Colonna, all'angolo tra Piazza dei Santi Apostoli e Via Cesare Battisti, si inaugura il Gran Caffè Pasticceria Latour.

1885: Al pianterreno di Palazzo Campanari, a via Quattro Novembre 146, apre la libreria Mantegazza.

7/12/1898: Si avvia l'esercizio di una linea con trazione ad accumulatori da piazza Venezia a porta Pia (attraverso via Nazionale). La tratta da piazza Venezia a piazza Magnanapoli resterà però alimentata con filo aereo, per l'elevata pendenza del tracciato.

1915: La Libreria Mantegazza a via Quattro Novembre 146, viene rilevata dall'editore Cremonese che contribuì a dargli un'impronta di internazionalità, con il reparto di libri stranieri.

28/3/1932: Inaugurazione del nuovo Palazzo della Cassa Nazionale Infortuni, a Via 4 novembre. Mussolini nel discorso inaugurale definisce «l’edificio è un autentico infortunio capitato proprio alle Assicurazioni agli Infortuni!». Il duce, che aveva personalmente scelto l'architetto Brasini come progettista, si era ormai convinto che lo stile razionalista doveva divenatre il nuovo corso dell'architettura del regime.

1935: Il Gran Caffè Pasticceria Latour di Palazzo Colonna cessa le attività.

1942: La Libreria Cremonese a via Quattro Novembre 146, viene rilevata da Paolo Tombolini,

14/11/1943: Partigiani lanciano bombe a mano su un automezzo tedesco che transita a Via IV Novembre. I nazifascisti conducono un rastrellamento nella zona di piazza Fiume.

Monumenti

Monumenti a Via IV Novembre, Roma

Link Locali ed attività Via IV Novembre, Roma