1696: Alla fontana di Piazza Montanara, viene aggiunto un secondo catino più piccolo, con uno zampillo centrale, sorretto da un balaustro poggiato sul cubo.
1829: Viene sostituito il catino inferiore della Fontana di Piazza Montanara: gli annessi stemmi pontifici preesistenti sono rimpiazzati da quelli dei tre Conservatori e il Priore dei caporioni (Conservatori, Paolo Carandini, Odoardo De' Quintili, Paolo Martinez. Priore Pietro De' Vecchi)
29/12/1880: L'Impresa dei Trasporti di San Paolo, appartenente alla ditta Marotti e Frontini, ottiene dal comune la concessone della nuova linea di collegamento tram a cavallo, piazza Montanara - basilica di San Paolo, circa 4300 metri per via Bocca della Verità, via della Salara (oggi via Santa Maria in Cosmedin), via Marmorata e via Ostiense (in sostituzione della precedente linea di omnibus inaugurata il 18 luglio dello stesso anno).
18/7/1881: Inaugurata la linea di collegamento da piazza Montanara alla basilica di San Paolo (per le vie Marmorata e Ostiense) in sostituzione della precedente linea di omnibus. La tratta viene realizzata dall'Impresa dei Trasporti di San Paolo.
6/2/1889: La Società Anonima Italiana Omnibus, Tramways e Trasporti, promossa dal comm. Desiderio Baccelli inaugura la tratta che collega piazza Montanara - piazza Mignanelli.
1/7/1920: Il primo autobus municipale con motore elettrico a batteria sul percorso centrale piazza del Popolo – piazza Venezia - piazza Montanara.
1928: Avvio delle demolizioni alla falde del Campidoglio per la realizzazione della Via del Mare e liberare il colle. Nell'Occasione vengono scavate l'insula dell'Ara coeli, la taberna di via delle tre Pile, l'insula magiore, la casa cristiana ed un Balneum, il portico repubblicano al Vico Jugario.
28/10/1930: Mussolini inaugura il tratto urbano della via del Mare, che partendo dai piedi del Campidoglio (già via Tor de' Specchi, oggi via del Teatro di Marcello) si riallacciava al tratto autostradale già realizzato verso Ostia.
1932: In seguito alle demolizioni per la costruzione di via del Mare, la fontana di Piazza Montanara viene spostata al deposito comunale all'Aventino.
☆ ☆ ★ ★ ★
San Nicola in carcere
1599 basiliche
☆ ★ ★ ★ ★
Palazzo Savelli Orsini
1523 palazzi
★ ★ ★ ★ ★
Teatro di Marcello -13 teatri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casatorre dei Pierleoni
torri
☆ ☆ ★ ★ ★
Porta Triumphalis porte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Portico dei Trionfi portici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Arco dei Saponari
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto rococò di Piazza Montanara
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre di San Nicola in Carcere
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di Monte Savello
fontane