1871: Convenzione edilizia stipulata tra lo Stato Pontificio e il Cardinale De Mérode per l'urbanizzazione nei suoi terreni. Baricentro del Quartiere sarà la Strada Nuova Pia.
8/1/1874: Inaugurazione dell'Albergo Quirinale a Via Nazionale.
1877: Via Nazionale viene aperta al traffico.
27/12/1880: L'Impresa Tramways inaugura la tramvia Piazza Venezia Via Nazionale Termini. La trazione è a due cavalli, ma nel tratto molto acclive da largo San Romualdo a piazza Magnanapoli sono aggiunti due muli, realizzando una quadrupla trazione animale.
1890: Pietro Gentilini, fonda un laboratorio artigianale di biscotti. Il forno si trova a Porta San Lorenzo 28/30, mentre a via Daniele Manin 41 il negozio al dettaglio. Segue l'apertura di una succursale a via Nazionale 195. Tipici prodotti sono i wafer, le fette biscottate e i famosi biscotti e la pizza romana.
20/12/1898: La SRTO attivata la trazione elettrica con filo aereo sulla diramazione da porta Pia per il Policlinico.
12/10/1899: Sono attivate due nuove linee di tram elettrici Termini - Via delle Terme - Via Nazionale - San Pietro e Termini - Via Volturno - San Pietro.
9/8/1900: Riapertura della linea in via Nazionale a trazione elettrica a filo aereo; la trazione ad accumulatori è completamente abolita.
8/10/1900: La SRTO attiva una nuova linea a trazione elettrica, dalla stazione di Trastevere alla stazione Termini (in trazione elettrica mista, con filo aereo e accumulatori in via Nazionale, attraverso piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, via di Torre Argentina, via Arenula, ponte Garibaldi, piazza d'Italia e il viale del Re).
20/10/1902: Inaugurazione del Traforo Umberto I a Via Nazionale.
20/10/1902: Dopo che è stato inaugurato il Traforo del Quirinale, la linea San Pietro - via Due Macelli viene prolungata fino a via Nazionale. La nuova linea, partendo da San Pietro, raggiunge piazza Cola di Rienzo, passa sul ponte Margherita e attraverso piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via della Mercede e via Due Macelli giunge al Traforo; immettendosi poi in via Nazionale, fa capolinea alla stazione Termini
27/4/1903: Visita di stato del re d'Inghilterra Edoardo VII. Il percorso dalla stazione Termini al Palazzo del Quirinale viene nobilitato da nuove fiorire monumentali.
4/11/1921: La salma del Milite Ignoto è trasportata dalla Stazione Termini, con un solenne corteo lungo via Nazionale e tumulata sotto l’Altare della Patria, alla presenza di re Vittorio Emanuele III.
25/11/1922: Nella chiesa di San Paolo a Via Nazionale si svolgono i funerali solenni di Sidney Sonnino. Presenti Mussolini, i presidenti di Camera e Senato.
/5/1938: In occasione della visita di Hitler a Roma, vengono collocati a Piazza Esedra dei pennoni portabandiera, in sostituzione delle Fioriere. La maggiorparte di esse vengono spostate nel giardino di via Marmorata a testaccio.
28/9/1938: Mussolini partecipa, da un palco realizzato sulla scalinata del Palazzo dell'Esposizioni, alla parata militare delle camicie nere a Via Nazionale,
20/9/1943: Le SS di impadroniscono dell'intera riserva aurea italiana custodita nella Banca d'Italia in via Nazionale: 118 tonnellate.
31/1/1944: Rastrellamento a via Nazionale. 2000 uomini tra i venti e i quarant'anni cadono nella retata. Molti finiranno al lavoro coatto.
10/10/1970: Sono istituite le prime Corsie Preferenziali per autobus e taxi in Via Nazionale.
☆ ☆ ★ ★ ★
Teatro Eliseo
1906 teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Hueffer
1890 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Calderai
1889 palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
Fontana delle Naiadi
1888 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Marotti
1886 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana dei cavalli marini di palazzo Marotti
1886 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della Banca d'Italia
1886 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio di Pietro Carnevale a Via Nazionale
1886 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Giacomo Medici
1883 targhe
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo Carimini
1880 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Pascucci
1879 edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo dell'Esposizioni
1878 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Manfrin
1876 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Albergo Quirinale
1874 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Cola
1872 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
San Paolo dentro le mura
1872 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Voghera
1871 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casino Franz
1871 palazzine
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Tenerani
1870 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Rota
1869 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Confine del Rione Monti a Via Quattro Fontane
1748 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Orti del cardinale Bellay
1554 ville
☆ ☆ ★ ★ ★
San Vitale
402 basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino a via Nazionale
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo dei Marchesi Forani
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Moretti
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo a via Nazionale 243
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino di via Firenze
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa in memoria di Giuseppe Verdi
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna di via Torino
edicole sacre