20/10/1902: Dopo che è stato inaugurato il Traforo del Quirinale, la linea San Pietro - via Due Macelli viene prolungata fino a via Nazionale. La nuova linea, partendo da San Pietro, raggiunge piazza Cola di Rienzo, passa sul ponte Margherita e attraverso piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via della Mercede e via Due Macelli giunge al Traforo; immettendosi poi in via Nazionale, fa capolinea alla stazione Termini
/11/1921: Inaugurazione del locale cabaret Bal tic tac a via Milano 24.
4/3/1971: Attivata la Corsia Preferenziale sull'itinerario piazza Esquilino, via Cavour, via Panisperna, via Milano, via F. Crispi, via Sistina, via Quattro Fontane, via De Pretis, piazza Esquilino.
☆ ☆ ☆ ★ ★
Direzione Centrale del Banco di Santo Spirito
1963 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Traforo Umberto I
1902 archi
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo dell'Esposizioni
1878 palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
San Lorenzo in Panisperna
1565 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre di Gallina Alba o Torre Carano
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo per Uffici della Banca Nazionale Italiana a via Milano
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo dell'Istituto italiano per la storia antica
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento e chiostro di San Gregorio magno
conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento di San Lorenzo in Panisperna
conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casatorre presso San Lorenzo in Panisperna
torri