Nel casamento in via de Chiavari n. 34, facendosi alcune sottofondazioni per maggior sostegno dell’edificio, si è scoperta, a m. 3,75 sotto il livello stradale, una colonna di granito bigio, del diametro di m. 0,92. Non si può dire se essa sia intiera, o soltanto un rocchio; non potendosi allargare l’escavazione oltre il cavo necessario alla costruzione del nuovo pilone. Ivi stesso si è rinvenuto un frammento di cornicione, ed un listello di grande colonna scanalata, in marmo.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Sant'Elisabetta dei Fornari
1889 chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Rione Parione a Via dei Chiavari
1744 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del Rione Sant'Eustachio a Via dei Chiavari
1744 targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa mondezzaro a via dei Chiavari
1730 targhe
☆ ☆ ★ ★ ★
Casa Professa dei Chierici Regolari Teatini
1602 conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Pentecoste a via dei Chiavari
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo a via dei Chiavari 6
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio seicentesco a piazza dei Satiri
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Resti di strutture medievali a via dei Chiavari
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna del Buon consiglio a largo Pallaro
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Immagine sacra di largo Pallaro
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio settecentesco a piazza Paradiso
edifici