1560: La Confraternita dei Barbieri si trasferisce nella chiesa della Santissima Trinitą presso la Torre Argentina, dove un tempo dimoravano delle terziarie di San Francesco d'Assisi.
1622: La Confraternita dei Barbieri ricostruisce la propria chiesa alla Torre Argentina.
1888: Per la realizzazione della nuova strada di Via Arenula, vengono demoliti i fabbricati presso Piazza di Sant'Elena, la chiesa omonima, il vicino Palazzo Cavalieri, la chiesa di Sant'Anna con annesso Monastero delle Benedettine.
24/12/2012: Dopo anni di lavoro di consolidamento e restauro, riapre al culto la chiesa dei Cosma e Damiano a via dei Barbieri.