1/12/1926: La linea tramviaria 46 è prolungata ad entrambi gli estremi (da piazza Indipendenza al Policlinico e dal capolinea al quartiere Trionfale a piazza Bainsizza). La 25 è prolungata da piazza Barberini a via Piemonte. La 10 è sdoppiata nella 10 nero (che mantiene l'attuale itinerario) e nella 10 rosso (che limiterà il percorso tra l'Acqua Bullicante ed il Ministero delle Finanze, per le vie XX Settembre, Pastrengo, Cernaia e Volturno).
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo della Sede Società Beni Stabili
1957 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Ferrari al Ludovisi
1910 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento Coprus Christi
1907 conventi
☆ ☆ ☆ ★ ★
San Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani
1906 basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Casati
1906 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Rasponi
1901 villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Pignatelli
1898 villini
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villa Spithover
1870 ville
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villino Berti o Dionisi Spierer
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Villino Macchi di Cellere al Sallustiano
villini
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villino di Via Piemonte 53
villini
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo del Servizio Vaglia
palazzi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villino a Via Piemonte 68
villini
☆ ☆ ☆ ★ ★
Villino a Via Sardegna 129
villini