Storia

Storia Via Sicilia, Roma

Cronologia

21/4/1937: Inaugurazione della nuova sede della Confederazione fascista professionisti e artisti. La platea e la galleria del Teatro delle Arti sono gremite di autorità e rappresentanze sindacali in occasione della inaugurazione della nuova sede della Confederazione fascista professionisti e artisti.

5/5/1937: Mussolini visita la nuova sede della Confederazione fascista dei professionisti e degli artisti e il Teatro delle Arti.

/1/1940: La Galleria di Roma si trasferisce da Palazzo Wedekind al Teatro delle Arti, all'interno del Palazzo della Confederazione Professionisti e Artisti. Nella prima mostra espongono Renato Guttuso, Virgilio Guzzi, Luigi Montanarini, Orfeo Tamburi, Alberto Ziveri e Pericle Fazzini.

/8/2022: Cominciano i lavori di ristrutturazione dell'Ex Palazzo della Italcasse a Via Boncompagni. Le attività da eseguire prevedono: Strip Out e Demolizioni parziali dal piano terra al piano meno cinque; Strip Out e Demolizioni parziali del’“ex residenza” prospicente via Sicilia (fianco chiesa sconsacrata); Demolizione edificio dall’ottavo al piano terra (lato via Sicilia, via Romagna e via Boncompagni). La demolizione selettiva consentirà la rimozione di tutti gli elementi estranei alla mera struttura edilizia. L'obiettivo è restituire l’involucro strutturale bonificato, pronto per essere riqualificato per il cambio di destinazione d'uso.

Monumenti

Monumenti a Via Sicilia, Roma

Link Locali ed attività Via Sicilia, Roma