L'imperatore Carlo V giunge a Roma. Il corteo entra trionfalmente da Porta San Sebastiano alle ore 11. In testa marciano quattromila fanti spagnoli al comando del marchese del Vasto, in righe di sette e cinquecento cavalieri, seguivano gli inviati di Firenze, Ferrara e Venezia, i baroni romani, i grandi di Spagna, il senatore di Roma e il governatore della città. Procedono davanti all'imperatore, vestito di velluto viola e su un cavallo bianco, cinquanta giovinetti dell'aristocrazia romana, vestiti di seta viola. Seguono l'imperatore, i cardinali a cavallo a due a due. Poi 1500 soldati di fanteria, 300 cavdeggeri alla borgognona e 1000 archibugieri. Chiude il corteo la guardia imperiale, di duecento uomini. Il corteo percorre l' Appia, passando davanti alle Terme di Caracalla e al Settizonio, sotto gli archi di Costantino e di Tito, attraverso il Foro e l'Arco Settimio Severo, girando intorno al colle capitolino, raggiungendo la piazza di San Marco) dove era stato eretto da Sangallo il Giovane un arco trionfale ornato di statue e pitture). Probabilmente l'imperatore, fa sosta al palazzo Caffarelli, per poi proseguuire lungo la via Papale e i Banchi, il ponte di Castel Sant'Angelo e attraverso Borgo, arriva in piazza San Pietro salutato dal rombo delle artiglierie di Castello. Davanti alla basilica, Carlo V scese da cavallo e presenta il rituale omaggio al pontefice che lo aspettava nel portico. Insieme entrano in San Pietro per assistere a una funzione religiosa e si recarono nella sala Regia e nella cappella di Nicolò V, dove il papa prese congedo e l'imperatore fu accompagnato nell'alloggio predisposto.
Ritrovamenti di resti del teatro di Pompeo fra via del Monte della Farina e via dei Chiodaroli.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo degli Stabilimenti Teutonici di Santa Maria dell'Anima
1893 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ★ ★
Targa dell'Alluvione del 1870 a via Monte della Farina
1870 edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa mondezzaro a via del Sudario
1727 targhe
☆ ☆ ★ ★ ★
Santi Carlo e Biagio ai Catinari
1612 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Casa Professa dei Chierici Regolari Teatini
1602 conventi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Convento di San Carlo ai Catinari
conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre di via Monte della Farina
torri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Targa in memoria di Umberto Cerboni
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ★ ★
Edicola di Sant'Antonio da Padova a via Monte della Farina
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casamento di via Monte della Farina 50
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio di Nicola Forti a via Monte della Farina 43
edifici
☆ ☆ ★ ★ ★
Arciconfraternita del Santissimo Sudario
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
San Biagio dell'Anello
chiese
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana del convento dei Chierici Regolari Teatini
fontane