25/2/1872
Il Comune approva il piano regolatore del nuovo Quartiere Esquilino permettendo l'esproprio di tutti i terreni interessati. Per facilitare l'edificazione della vasta area, viene suddivisa in tre zone di espansione.
19/10/1872
L'Impresa dell'Esquilino presenta i primi progetti dell'Espanzione I Esquilino, per quattordici edifici, iniziando i lavori di fondazione. Gli isolati interessati sono il III, IX, VII, XI, XII.
1873
Avvio dei cantieri per la realizzazione delle strade del Quartiere Esquilino, con i lavori nell'attuali Via Gioberti, Principe Umberto e Principe Amedeo, nel tratto da Via Strozzi a Via Gioberti, e al centro del reticolo Via Cavour.
1879
Nei lavori di sterro preparatori per l'apertura della via Principe Eugenio, a breve distanza dal sito del colombario degli Arrunzii e degli Statilii, continuano ad apparire avanzi di sepolcri dell' epoca repubblicana , che servono di sostegno ad altri del primo secolo dell' impero. Tutto il gruppo poi è attraversato da muri, da chiaviche, da sostruzioni del secolo terzo.
Rodolfo Lanciani.
1907
Via Principe Amedeo sotto la volta della scaletta della chiesa di s. Eusebio, nel fare un cavo per una fogna, a m. 1,15 dal marciapiedi e a m. 1,15 sotto il livello stradale, sì è rinvenuto un pilastro di marmo bianco, sagomato in tutte e quattro le fronti. È alto m. 3,19; all’imoscapo largo m. 0,50, al sommo «m. 0,47; ha m. 0,26 di spessore. È stato trasportato al Museo Nazionale.
27/6/1908
Cerimonia di posa della prima pietra del palazzo della Zecca all'Esquilino, alla presenza di re Vittorio Emanuele III e della corte_
"Poco prima delle ore 9, le adiacenze di piazza Guglielmo Pepe, nel quartiere dei Monti, erano gaiamente animate. Tutti i palazzi delle vie Principe Umberto, Principe Amedeo, Lamarmora e Cairoli, che delimitano la rettangolare, sulla quale dovrà sorgere il nuovo edificio della Zecca, erano gremite di signore, signori e ragazzi in attesa dell'arrivo del Re, che arrivò alle 9 precise in carrozza scoperta, scortata dai corazzieri, accompagnato dal suo aiutante di campo, generale Brusati, accolto da ovazioni e al suono della marcia reale.
Re Vittorio fu ricevuto dalle autorità presenti, tra cui i ministri Carcano, Mirabello, Schanzer, le presidenze del Senato e della Camera, il direttore generale della Banca d'Italia comm. Stringher, varii generali, il sindaco Nathan, varii funzionari della Zecca e del tesoro.
Si iniziò subito la cerimonia con un breve discorso pronunziato dal ministro del tesoro on. Carcano, al quale, appena ebbe terminato di parlare, il Re strinse la mano; e poi accompagnato dall'ing. Mongini, autore del progetto, re Vittorio osservò le varie piante dell'edificio, informandosi minutamente di tutto.
Il Ministro Carcano aprì il suo discorso con queste parole «Giorno fausto è oggi: un'opera desiderata da tempo, ripetutamente approvata dalle due Camere legislative, una nuova Zecca con annessa scuola di medaglistica, viene ora iniziata da Voi, o Sire della numismatica sommo maestro, in questa Roma donde tanta luce si è irradiata nel mondo degli studi»
Mentre il Re riceveva questi schiarimenti, varii operai saldavano in un tubo metallico delle monete d’oro, d'argento, di rame e la pergamena ricordante l'atto di fondazione firmata dal re e dai presenti.
Appena compiuta questa operazione il Re assistè alla chiusura del tubo stesso nel fondamentale blocco di pietra. Un mastro muratore sollevò nna specie di coperchio che chiudeva l'incavo nel quale andava collocato il tubo.
Il coperchio recava questa iscrizione: Regia Zecca - Giugno 1908.
Il mastro muratore spalmò gli orli del coperchio di cemento e l'applicò esattamente sull'apertura: il Re anzi l'assestò egli stesso. Quindi il capo tecnico, della Zecca, De Silvestris, presentò al Re in elegante astuccio una cazzuola d'argento, colla quale re Vittorio, sorridendo, gettò della calce sulla prima pietra, mentre il pubblico dalle tribune e dalle finestre dei vicini palazzi applaudiva. Contemporaneamente la musica dei granatieri intuonò la marcia reale.
A mezzo di una catrucola, il masso di pietra discese lentamente nella buca preparata. Quest'operazione durò parecchi minuti, durante i quali il Re s'intrattenne a parlare col direttore della Zecca cav. Israel Sacerdote-e col capotecnico De Sivestris, accennando alla necessità di riconiare coi nuovi conii le logore monete da una lira del 1863 e del 1867, cosa che già si sta facendo.
Quando la pietra fu arrivata in fondo, il Re, seguito dalle autorità, escì dal palco reale tra nuovi applausi e al suono della marcia reale; ed anche nella strada il popolo raccolto gli fece una simpatica dimostrazione.
Come è noto la Zecca, attualmente, è ancora quella vecchia, pontificia, di dietro a San Pietro, contigua al Vaticano, anzi, fino a pochi anni addietro, per accedervi bisognava passare davanti alla guardia svizzeta. I locali sono vecchi, disadatti; ed era necessario che il Regno d'Italia avesse una Zecca propria, degna, come pare risulterà dal progetto dell'ing. Carlo Mongini, coadiuvato per la parte decorativa degli architetti Enrico Bachetti ed Ulpiano Bucci.
La spesa preventivata è di L. 1.800.000; e c'è da augurarsi che non accada come pel Monumento a Vittorio Emanuele e pel Palazzo di Giustizia!"
15/2/1944
La banda di Pietro Koch occupa la pensione Oltremare, via Principe Amedeo 2, per farne luogo di detenzione e di tortura dei patrioti.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Lapide in memoria di Nicola Marchese
1955 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Albergo Atlantico
1934 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzo della Zecca Regia
1908 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Arvoli
1887 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Acquario romano
1884 teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
ex Caserma Sani
1884 caserme
☆ ☆ ☆ ☆ ★
ex Caserma Guglielmo Pepe
1884 caserme
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Edificio di Pietro Carnevale a Via Principe Amedeo
1882 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzi Lotto III della I Espanzione Esquilino
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Hotel Giglio ed Opera
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Albergo Massimo d'Azeglio
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Mura serviane a piazza Fanti
fortificazioni
☆ ☆ ☆ ★ ★
Domus di piazza Fanti
domus
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Giardini di Piazza Fanti
giardini