Nella piazza Manfredo Fanti, sulle linea d'intersecamento della fortificazione serviana, è stata scoperta la fossa che proteggeva esternamente il muro di sostruzione dell'aggere.
Sulla via Principe Amedeo il fondo della fossa, coperta da un banco di melma, è stato ritrovato alla profondità di met. 19,60 sotto il marciapiede; e sulla via Principe Umberto invece alla profondità di met. 18,90.
Rodolfo Lanciani.
/1/1884
Nelle cantine di una casa posta in piazza Manfredo Fanti, è stata ritrovata una base attica di colonna, di un metro incirca di diametro. È l'esempio più perfetto e più sorprendente di architettura ornamentale, che io abbia scoperto in tanti anni di scavi. Gli intagli finissimi del toro, della scozia, del plinto possono solo paragonarsi, nella felice invenzione, a quelli delle basi (capitoline) del tempio della Concordia. La base di piazza Fanti appartiene alle fabbriche degli orti Lamiani.
Rodolfo Lanciani.