15/4/1614: Innalzamento della colonna proveniente dalla Basilica di Massenzio davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Il bronzo utilizzato per le sculture era stato fornito dalla Camera Apostolica, che per l’'occasione aveva recuperato alcuni vecchi cannoni di Castel Sant'Angelo e i piccoli cancelli creati per proteggere la Pigna situata nell'atrio della vecchia basilica di San Pietro.
18/7/1614: La statua della Madonna, riccamente dorata, viene posta in cima alla colonna commemorativa davanti a Santa Maria Maggiore.
16/4/1944: Manifestazione di studenti presso la basilica di Santa Maria Maggiore dopo una messa di commemorazione per tre loro professori probabilmente uccisi. Un paracadutista della Nembo che vuole arrestare uno di loro viene ucciso da un gappista che operava per la protezione degli studenti.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Pontificio Seminario Lombardo
1960 cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Pontificio Seminario Lombardo
1960 conventi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di Piazza di Santa Maria Maggiore
1615 fontane
☆ ☆ ☆ ★ ★
Colonna della Pace a Santa Maria Maggiore
1613 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Porta Esquilina di Villa Montalto
1588 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Cassetta
palazzi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzi dei Canonici Liberiani
conventi
★ ★ ★ ★ ★
Santa Maria Maggiore
basiliche
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Colonna di Enrico IV
memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Museo Liberiano della Basilica di Santa Maria Maggiore
musei
☆ ☆ ☆ ★ ★
Ambienti romani nei sotterranei di Santa Maria Maggiore
archeologia
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Collegio Apostolico dei Penitenzieri di Santa Maria Maggiore
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Targa del confine dei Rione Monti a via dell'Esquilino
targhe
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Vecchio Pontificio Seminario Lombardo
palazzi
☆ ☆ ☆ ★ ★
Collegio Russicum
conventi